Seguici su

Alimentazione

Verdure di stagione di marzo: quale scegliere per alimentarsi in modo sano

verdure di marzo

Mangiare seguendo le stagioni è un ottimo modo per mantenersi in salute. Scopriamo insieme le verdure di stagione di marzo.

Con l’arrivo della primavera la varietà di frutta e verdure disponibili si fa sempre più vasta. Basti pensare alla verdura di stagione di marzo che è davvero tanta e abbraccia diverse tipologie di alimenti, tutti ricchi di vitamine, minerali e proprietà benefiche preziose. Scopriamo insieme le principali, in modo da scegliere sempre il miglior cibo da portare in tavola.

Quali sono le verdure di marzo?

Marzo è un mese davvero ricco per quanto riguarda le verdure. E per questo motivo se ne possono trovare appartenenti a diverse categorie, tutte importanti da un punto di vista nutrizionale e per i tanti benefici che possono comportare. Tra le tante ci sono le verdura a foglia verde, i tuberi, le radici e ortaggi vari che in questo periodo dell’anno sono più belli e saporiti che mai. Andiamo quindi a scoprire nello specifico quelle da scegliere per mangiare in modo sano.

Le verdure a foglia verde: un toccasana per la salute

Tra le verdure di Marzo, alcune delle più note ed usate sono:

verdure foglia verde
verdure foglia verde

– La lattuga
– La bieta
– La scarola
– Il radicchio
– Il cavolo
– Il broccolo
– Il crescione
– L’indivia
– Gli asparagi
– I carciofi
– I broccoli

Si tratta di una categoria di alimenti che se inseriti nell’alimentazione di tutti i giorni forniscono un buon apporto di vitamine e di sali minerali ai quali si aggiungono anche un buon quantitativo di potassio e bassi livelli di sodio. Perfette per contrastare la pressione alta e per portare giovamento al cuore.

Le radici: perché fanno bene

Anche le radici sono un valido aiuto per la salute, sopratutto se scelte di stagione. Tra le più note e presenti dal mese di marzo ci sono:

carote
carote

– La barbabietola
– La carota
– Le rape
– Il Topinambur
– I ravanelli

Tra le proprietà più importanti ci sono la presenza di fibre, di acqua e di vitamine del gruppo B alle quali si aggiunge anche un buon quantitativo di sali minerali.

Ottime per l’effetto antinfiammatorio sono considerate anche dei preziosi antiossidanti naturali.

I cavoli: una fonte di benessere

La famiglia dei cavoli è da sempre considerata un vero e proprio toccasana per l’organismo. Nel mese di marzo, tra quelli di stagione ci sono:

cavolfiore
cavolfiore

– I cavolfiori
– Il cavolo rosso
– I cavolini di bruxelles

Ricchi di vitamina K aiutano ad assorbire il calcio e fanno bene alle ossa, inoltre giovano al benessere dell’intestino.

Lo scalogno e la cipolla: due rimedi naturali

Si tratta di due ortaggi molto simili tra loro e ricchi di proprietà benefiche. Il loro apporto è infatti positivo sia contro il colesterolo che il diabete.

scalogni e cipolle
scalogni e cipolle

Inoltre sono entrambi adatti per combattere la pressione alta e per combattare l’infiammazione. Una differenza tra i due può essere riscontrata dai soggetti allergici al nichel. Se la cipolla ne è ricca (e quindi sconsigliata in caso di allergia) lo scalogno rientra invece tra i pochi ortaggi consumabili anche durante un’eventuale dieta a basso contenuto di nichel.

Le patate: proprietà

Amatissime da grandi e piccini, anche le patate sono di stagione nel mese di Marzo. Tra le sue tante proprietà benefiche una tra le più note è quella di far bene al cervello.

patate
patate

Inoltre sembra aiuti a contrastare il mal di testa e combatte i radicali liberi. Ottimo disinfiammante per l’apparato digerente, allevia la tosse nervosa e fa bene alla pelle. Secondo alcuni studi la sua buccia conterebbe inoltre delle sostanze antitumorali.

I finocchi: amici della linea

I finocchi rientrano tra gli spezzafame più utilizzati da chi è a dieta. Oltre ad avere poche calorie, rinforzano il sistema immunitario e rientrano tra gli alimenti in grado di disintossicare l’organismo. Alimenti che tra le altre cose sono da considerarsi a calorie negative e petanto in grado di aiutare nella lotta ai chili di troppo.

finocchi
finocchi

Inotre, grazie alla presenza di fitoestrogeni e di flavonoidi rientrano tra gli alimenti in grado di riequilibrare gli ormoni femminili.

Mangiare verdure e ortaggi di stagione è un ottimo modo per prendersi cura della propria salute, riparmiare e fare il pieno di gusto e dei giusti nutrienti, indispensabili all’organismo.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere2 mesi ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440