Benessere

Covid e variante Centaurus: i sintomi da riconoscere

Scopriamo tutto quel che c’è da sapere sulla nuova variante Centaurus e sui suoi sintomi.

In questi ultimi giorni si sente molto parlare della variante Centaurus e dei nuovi sintomi ad essa collegati. Si tratta di una mutazione di Omicron BA.2.75 che è giunta da poco in Italia e che secondo alcuni virologi potrebbe aumentare nel prossimo futuro.
Essendo ancora nuova, le notizie a riguardo sono ancora poche, tuttavia è già possibile riconoscerla per alcuni sintomi. Scopriamo quali sono i più importanti.

Variante Centaurus: cos’è e come funziona

Come già accennato Centaurus è il nome che è stato dato alla nuova viariante Covid che inizia a giungere anche in Italia.

depressione

Al momento non si sa ancora se si tratta di una di quelle destinate a svanire subito o a durare nel tempo. Quel che è certo, almeno per il momento, è che si tratta di una variante più contagiosa ma anche meno grave delle altre. Sempre secondo quanto espresso da diversi virologi, le notizie che arrivano dai paesi dove la variante ha già attecchito, la indicano infatti come meno patogena rispetto alle precedenti.

Variante Centaurus: incubazione e sintomi

Al momento, le notizie in merito alla nuova variante sono davvero poche. In genere il periodo di incubazione sembra lo stesso. E lo stesso può dirsi per la variante Centaurus e il quanto dura.

A cambiare un po’ sono invece i sintomi. Oltre a quelli che tutti conoscono e tra cui ricordiamo febbre, dolori muscolari e raffreddore ci sono infatti emicranie, e sudorazioni notturne. Non è detto, però, che con il passare del tempo non ne compaiano di nuovi. Un po’ come sta avvenendo per il long Covid per il quale sono stati inseriti, seppur non in modo ufficiale, nuovi sintomi alla lista di quelli già noti.

Andando alle buone notizie, ribadiamo quindi che la nuova variante risulta essere altamente contagiosa ma molto meno pericolosa rispetto a quelle affrontate fino ad ora. Un dato che fa ben sperare anche per le successive che, secondo la medicina potrebbero portare ad una malattia endemica e con la quale convivere in modo più semplice e, sopratutto, rilassato. Ovviamente, l’invito a proteggersi è sempre importante ed in grado di rendere il virus meno pericoloso.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago