Benessere

Vaccino quarta dose: per chi è utile e cosa sapere

Scopriamo qualcosa di più sul vaccino, la quarta dose e per chi è utile o meno. Tutto quel che è importante sapere.

Con l’arrivo dell’autunno si parla sempre più spesso della quarta dose di vaccino, di vaccino bivalente e di chi sono le persone che secondo gli esperti dovrebbero farlo più di altre.
Ecco, quindi, cosa c’è da sapere sull’argomento e come muoversi per non sbagliare.

Quarta dose del vaccino obbligatoria per i fragili? Ecco cosa dicono gli esperti

Sebbene al momento non ci siano notizie riguardo un effettivo obbligo a vaccinarsi con la quarta dose, gli esperti hanno più volte ribadito che questo ennesimo vaccino sia estremamente consigliato agli over 65 e ai soggetti fragili per i quali è già possibile prenotarsi nelle varie Asl.

vaccino covid quarta dose

Per ora, quindi, più che di quarta dose di vaccino obbligatoria per i fragili si parla di un’opzione caldamente consigliata dai medici e dagli esperti virologi. Sopratutto in vista della stagione invernale che di solito è quella più rischiosa.

A riguardo però, come già avvenuto in passato, i pareri tendono a non essere del tutto unanimi e a variare da virologo a virologo. Secondo alcuni, per considerare il vaccino davvero necessario si dovrebbe infatti alzare l’età agli 80 anni o avere davanti dei casi di estrema fragilità. Parametri che variano anche in base ad altre caratteristiche come l’aver o meno avuto un’infezione al virus e alle malattie in atto.

Come funziona il vaccino quarta dose per chi ha avuto il covid

Andando invece a chi ha avuto il covid, sempre a detta degli esperti, se l’infezione è avvenuta da poco, la quarta dose potrebbe non essere necessaria in quanto gli anticorpi sono probabilmente ancora alti e attivi per via dell’immunità. Ciò dipende, però, anche da quante dosi di vaccino sono state fatte e da quanto tempo è trascorso.

Come sempre ci sono casi e casi e ognuno con la sua specificità. Per questo motivo in caso di dubbi su come muoversi è sempre meglio informarsi e chiedere aiuto ad un medico di fiducia. Così facendo si potrà affrontare la nuova stagione con maggior sicurezza e senza il rischio di stare male.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago