Alimentazione

Un imballaggio per il futuro: TIPA e il packaging compostabile nell’industria alimentare

E’ un vero e proprio boom quello che, in questi anni, ha caratterizzato l’ascesa del packaging compostabile.

Confezionare in maniera eco-sostenibile prodotti di vario genere non solo è diventata una vera e propria esigenza per garantire un futuro al pianeta, ma ha anche degli innegabili vantaggi.

L’azienda TIPA si occupa da 12 anni di packaging compostabile che, pur non essendo a oggi una soluzione universale è già in grado di costituire un’alternativa efficace alla plastica tradizionale. Se è chiaro che ricorrere al packaging compostabile è importante anche per favorire la bioeconomia circolare, quali sono i vantaggi del suo utilizzo in campi come quello alimentare o della moda?

alimenti cibo prodotti cucina mediterranea

I vantaggi per l’ambiente

Essendo il packaging compostabile costituito da materiali di origine organica, può essere recuperato tramite appunto il compostaggio per essere trasformato in un nuovo prodotto. Questo consente di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, non solo per la vita più lunga della risorsa, ma anche perché un imballaggio biodegradabile è in grado di decomporsi.

Il packaging compostabile, applicato all’industria alimentare, ha inoltre il pregio di contribuire a ridurre notevolmente la quantità di scarto di cibo che finisce poi effettivamente in discarica. Lo stesso materiale utilizzato  per il packaging, in un impianto di compostaggio rilascia componenti organiche che arricchiscono il compost di carbonio. Un toccasana per il compost utilizzato poi in agricoltura.

In ultimo, è noto come durante la raccolta differenziata i rifiuti umidi vengano contaminati da plastica: il packaging compostabile permette di migliorare la qualità del compost.

TIPA e il packaging compostabile nell’industria alimentare

TIPA propone quindi un’ampia gamma di soluzioni compostabili, il film e laminati, disponibili in rotoli stampati e utilizzabili con macchine confezionatrici: dalle confezioni per la frutta e la verdura agli alimenti secchi, l’obiettivo è quello di fornire ai clienti prodotti di qualità che rispettino il pianeta. I prodotti sono versatili, multiuso: una soluzione ecologica a misura di azienda.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago