Benessere

TSH: di cosa si tratta e cosa c’è da sapere a riguardo

Il TSH, è un ormone che stimola direttamente la tiroide favorendone l’assorbimento dello iodio e contribuendo al corretto lavoro della stessa. Ecco perché è tanto importante conoscerne i valori.

Quando si parla di TSH si intende l’ormone tireostimolante che viene prodotto dall’ipofisi e che è in grado di favorire l’assorbimento dello iodio da parte della tiroide, portandola al contempo a secernere le giuste quantità degli ormoni T3 e T4 nel sangue.
La sua presenza, così come i suoi valori, sono quindi indispensabili per capire lo stato della tiroide e se le sue funzionalità sono regolari.

TSH e valori normali

Noto anche come ormone tireotropo, il TSH viene secreto dal lobo anteriore dell’ipofisi e rientra in un importante meccanismo di autoregolazione degli ormoni tiroidei.

tsh

I suoi valori normali indicano quindi che l’ipofisi sta lavorando correttamente. E che sta distribuendo attraverso il sangue gli ormoni T3 e T4, responsabili a loro volta di regolare alcune importanti funzioni. Tra le tante ricordiamo la regolazione della temperatura corporea, la produzione di energia e l’equilibrio generale dell’organismo.

Misurare il TSH e i valori della sua concentrazione nel sangue è quindi indispensabile per monitorare la funzionalità ed il benessere dell’ipofisi, della tiroide e dell’organismo in generale.

Effetti dei valori alterati del TSH

Quando si ha TSH basso, si rischia di andare incontro a problemi importanti che vanno dal gozzo, all’ipopituitarismo, all’ipertiroidismo. La presenza di queste patologie dipende in gran parte dalla relazione dei valori del TSH tireotropina con quelli del T3 e del T4.

Al contrario, quando si ha tireotropina alta si può soffrire di tiroidite di Hashimoto, ipotiroidismo, adenoma pituitario e alcune forme di tumore. Anche in questo caso, un eventuale malattia viene accertata attraverso il valore TSH alto nel sangue. Sopratutto se in relazione con quello degli ormoni T3 e T4 e con ulteriori esami clinici stabiliti dal medico curante.

Nel corso della vita i valori del TSH possono risultare leggermente alterati. Cio avviene se si è in dolce attesa o se si stanno assumendo farmaci, terapie ormonali, etc…
In caso di controlli è quindi molto importante avvisare il medico di ogni patologia e della relativa assunzione di medicinali.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl, super sconti di aprile: i prodotti amatissimi ora a meno di 2 euro, corrono tutti

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

18 ore ago

Preparati all’estate con questi esercizi che bruciano più grassi degli addominali: approvati da tutti i personal trainer

Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…

22 ore ago

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

2 giorni ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

2 giorni ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

3 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

3 giorni ago