Benessere

Tre trattamenti per migliorare il proprio benessere psicofisico

Per avere una vita qualitativamente soddisfacente è necessario disporre di un elevato benessere psicofisico, uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano, in modo tale che possa mantenersi sano sia nel corpo che nella mente.

Pigrizia, apatia e sregolatezza sono i primi nemici che possono intaccare questa condizione ottimale, contrastabili solo adottando uno stile di vita proattivo.

Un corpo in salute contribuisce a incrementare l’autostima e a migliorare lo stato d’animo: l’organismo infatti non è solo un involucro, ma rappresenta un segno evidente di come sta la psiche della persona a cui appartiene, rendendo questi due elementi fortemente interconnessi.

È importante, per vivere bene, inserire nell’arco della giornata azioni funzionali a mantenere in equilibrio il benessere psicofisico, come seguire un’alimentazione sana, svolgere attività fisica, ritagliarsi del tempo per le proprie passioni, e perché no farsi coccolare di tanto in tanto con trattamenti estetici personalizzati per ridonare al fisico e alla mente un senso di bellezza e pace, stando comodamente distesi su un lettino per estetista.

Pulizia del viso

Uno dei trattamenti più classici che può apportare, soprattutto se praticato con frequenza, benefici alla pelle in termini di luminosità ed estetica, oltre che di salute, è la pulizia del viso. Eseguita da un’estetista professionista, è un processo che si suddivide in vari step e tiene conto del tipo di pelle di ogni cliente in fase di applicazione dei prodotti. Non tutti i prodotti infatti sono interscambiabili e vanno bene per qualsiasi cute: se la pelle da sottoporre a trattamento presenta sebo in eccesso serviranno prodotti seboregolatori, al contrario bisognerà applicare prodotti lenitivi per pelli delicate.

Va da sé dunque che in un primo momento ci debba essere una valutazione in base alle caratteristiche di chi si ha davanti. Dopodiché avrà luogo un’esposizione della pelle al vapore per dilatare i pori, così da facilitare in seconda battuta l’espulsione delle impurità attraverso lo svuotamento manuale e l’assorbimento dei prodotti impiegati nella pulizia. Tra questi c’è lo scrub, con il quale si pratica l’esfoliazione, funzionale a rimuovere le cellule morte e a donare lucentezza al viso. Per tutta la durata del trattamento il cliente rimarrà steso sul lettino per godersi in totale tranquillità e rilassatezza tutte le operazioni, in particolare l’applicazione della maschera, penultimo gradevole step capace di nutrire il viso e conferirgli morbidezza, da lasciare in posa per almeno una quindicina di minuti.

Infine, per concludere il trattamento, il prodotto verrà rimosso con una spugnetta imbevuta, e la pelle del viso massaggiata per ridarle tonicità.

Pressoterapia

Non c’è trattamento che viene ricondotto con più frequenza al benessere psicofisico del massaggio, anch’esso praticato sui lettini dei centri estetici.Grazie ai massaggi si alleviano situazioni di stress, tensioni e persino inestetismi, soprattutto se combinati con prodotti specifici.
Le tipologie esistenti sono davvero tantissime, tra cui la pressoterapia, che prevede l’utilizzo della pressione dell’aria sul corpo, generata da un macchinario che alterna compressione e decompressione simulando un massaggio linfodrenante. Un trattamento, dunque, che favorisce il drenaggio delle tossine e dei liquidi che ristagnano nei vari tessuti, migliorando la circolazione sanguigna.

Nell’ambito estetico la pressoterapia è impiegata per ridurre la cellulite, patologia che crea sulla pelle il cosiddetto effetto “buccia d’arancia”, determinata da disidratazione, alimentazione scorretta e sedentarietà.

In una seduta di pressoterapia viene fatto stendere il cliente sopra il lettino per massaggio, dopodiché il professionista manipola le parti del corpo che saranno sottoposte a trattamento e vi posiziona i cuscinetti collegati al dispositivo, impostando i giusti parametri a seconda di quale sia l’obiettivo della seduta e la tolleranza del cliente. A fine trattamento il corpo dovrebbe avvertirsi come più leggero.

Radiofrequenza

Impiega invece onde elettromagnetiche e ultrasuoni la radiofrequenza, trattamento non invasivo per contrastare gli inestetismi del tempo e la diminuzione dell’elasticità dei tessuti.

Una seduta compiuta su un lettino da estetista professionale dura al massimo un’ora, anche se sulle tempistiche influiscono la zona interessata e gli aspetti da trattare.
Durante il processo chi è sottoposto a trattamento percepisce una sensazione di calore in corrispondenza dell’area trattata, perché il manipolo si scalda e stimola la generazione di nuovo collagene, che va a sostituire quello danneggiato e vecchio. In questo modo i tessuti riacquisteranno elasticità e tonicità.

L’effetto ottenuto risulterà molto simile all’anti-aging, anche se per avere esiti apprezzabili nel tempo sarà necessario programmare un buon numero di cicli e sedute. Generalmente il frutto dei trattamenti rimane visibile dai 6 ai 12 mesi, periodo dopo il quale si renderanno necessari alcuni step di mantenimento, tenendo sempre presenti le specificità del singolo.

Come per qualsiasi trattamento estetico, non basta recarsi con frequenza in un centro specializzato per avere dei risultati, ma serve anche impegnarsi tutti i giorni per modificare lo stile di vita che inevitabilmente influisce più di ogni altro aspetto sul benessere psicofisico.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

7 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

7 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago