Benessere

Tosse grassa, rimedi naturali: dalle spezie ai fitoterapici

La tosse grassa può essere avere diverse cause scatenanti: vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci a risolvere la problematica.

Anche se in molti la odiano, la tosse grassa è un naturale meccanismo di difesa che l’organismo mette in atto per difendersi dai batteri. Oltre ai comuni farmaci da banco, per contrastarla ci sono diversi rimedi naturali particolarmente efficaci. Vediamo quali sono e perché dovremmo preferirli ai medicinali.

Tosse grassa: rimedi naturali efficaci

I rimedi naturali contro la tosse grassa sono diversi. Generalmente causata da un’infezione in corso, non bisogna demonizzarla perché è proprio attraverso la tosse che l’organismo si difende dai batteri, cercando di buttarli fuori. Le cause possono essere diverse: da una semplice influenza ad una bronchite, passando per la polmonite. A prescindere dal fattore scatenante, che soltanto un medico può stabilire, ci sono soluzioni 100% naturali che possono aiutare a contrastare la tosse produttiva e che dovremmo preferire ai farmaci perché privi di effetti collaterali.

Senza ombra di dubbio, il primo alleato per combattere questa problematica è la curcuma. Chiamata anche zafferano delle Indie, questa spezia vanta potenti proprietà antinfiammatorie, epatoprotettive, detossinanti e digestive. Potete scegliere di assumerla pura oppure diluita in una tisana o in un semplice bicchiere d’acqua bel caldo. In alternativa, optate per lo zenzero, dall’azione mucolitica, antibatterica e digestiva. Fate bollire la radice in acqua per circa 20 minuti con un cucchiaio di miele, dopo di che filtrate e bevete ancora caldo.

Contro la tosse grassa è ottima anche la propoli, considerata un vero e proprio antibiotico naturale. Antibatterica e antifungina, è in grado di aumentare in modo naturale le difese immunitarie. Pertanto, non è utile solo contro la problematica in oggetto, ma anche per contrastare mal di gola, faringiti, laringiti e tracheiti. Se avete bisogno di un trattamento strong, abbinate la propoli alla rosa canina, alla malva oppure al ribes nero.

Come curare la tosse grassa chiedendo aiuto alla natura

Per combattere la tosse con catarro ci sono altri rimedi particolarmente utili, non soltanto le spezie citate sopra. Tra le piante, le più indicate sono: eucalipto, liquirizia, grindelia, basilico, zafferano, farfara, anice, marrubio, altea, malva, lino, tiglio, echinacea, astragalo, eleuterococco e uncaria. Infine, non dimenticate i cari e vecchi suffumigi, da fare con l’aggiunta di due gocce di olio essenziale di eucalipto, timo o tea tree oil.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

6 giorni ago