Alimentazione

Topinambur al forno: le ricette da provare

Il topinambur è un tubero molto buono e ricco di benefici. Vediamo qualche semplice ricetta per cucinarlo al forno.

Il topinambur, anche noto come carciofo di Gerusalemme, è un tubero dall’aspetto simile alla patata, ma il cui sapore ricorda quello del carciofo.

Ipocalorico, ricco di vitamine e sali minerali, questo tubero può essere utilizzato per preparare tantissimi piatti, come zuppe, vellutate e chips. Oggi vedremo come cucinare il topinambur al forno, seguendo alcune semplicissime ricette.

Ricette del topinambur al forno

Le ricette con topinambur sono molto simili a quelle con le patate. Entrambi i tuberi, infatti, hanno una polpa soda e compatta, che li rende perfetti per essere cotti al forno o in padella.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/471611392203509138/

La prima ricetta che vi proponiamo è quella del topinambur al forno con erbe aromatiche. Gli ingredienti per circa quattro persone sono:

– 500 grammi di topinambur,

– erbe aromatiche miste,

– olio d’oliva.

Per prima cosa, bisogna pulire il topinambur, lavandolo e sbucciandolo come si fa con le patate. Tagliatelo poi a fettine sottili, non più spesse di un paio di millimetri. Mettete le fettine in una ciotola e conditele con olio d’oliva ed erbe aromatiche a piacere. Mescolatele e poi disponetele in una teglia coperta con carta forno. Fate cuocere le chips di topinambur in forno ventilato preriscaldato a 180°, fino a quando non saranno diventate dorate.

Un’altra ricetta molto buona è quella della torta rustica di topinambur e patate. Per prepararla vi servono:

– 200 grammi di topinambur,

– 200 grammi di patate,

– una confezione di pasta brisé,

– formaggio filante,

– pane grattugiato,

– olio d’oliva,

– sale e pepe.

Lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti il topinambur e le patate, poi lessateli in acqua salata. Schiacciate entrambi i tuberi con una forchetta o uno schiacciapatate e metteteli in una ciotola con l’olio, il sale, il pepe e il formaggio. Mescolate bene il tutto, stendete la pasta brisé in una teglia, versatevi dentro il composto di patate e topinambur e ricoprite con abbondante pane grattugiato. Cuocete la torta rustica in forno preriscaldato a 180° per circa venti minuti.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago