Alimentazione

Tisane e infusi biologici Cupper Teas: natura e sostenibilità al primo posto

Dal 1984 Cupper Teas produce tè, tisane e infusi biologici 100% naturali e privi di additivi, puntando sulla sostenibilità e favorendo il benessere del pianeta e dei suoi abitanti.

Il è la bevanda più popolare al mondo dopo l’acqua. Da sempre simbolo di uno stile di vita sano, tutte le tisane e gli infusi rappresentano una fonte di benessere che arriva direttamente dalla natura, una risorsa preziosa in grado di raggiungere un duplice obiettivo: accontentare il palato e far bene alla salute.

Avere a cuore la sostenibilità sta diventando una assoluta priorità in ogni settore produttivo, un modus operandi che fonda le sue radici sul rispetto della natura a trecentosessanta gradi e sulla necessità di ridurre l’impatto ambientale. Proprio su questi valori ha posto le sue basi Cupper Teas, produttore di tè, tisane, caffè e infusi biologici che ha saputo costruire una filosofia aziendale semplice e pura: considerare importante ogni singola tazza di tè, da curare e valorizzare al meglio offrendo ingredienti naturali e sapori unici, sostenendo il pianeta e i suoi abitanti.

La storia di Cupper Teas

Gli esordi di Cupper Teas risalgono al 1984. Nel Dorset, contea dell’Inghilterra del sud-occidentale, una coppia di coniugi appassionati di tè decise di condividere questa “ossessione” puntando su una produzione interamente naturale e a un approvvigionamento etico.

Il percorso dell’azienda è stato sempre in ascesa: partendo in piccolo con solo due confezioni di tè Assam vendute a negozi di alimenti naturali e caffetterie locali, conta oggi più di 150 prodotti diversi presenti in oltre 50 Paesi del mondo. L’odierna produzione supera un miliardo di bustine di tè all’anno, rigorosamente confezionate nella sede di Beaminster focalizzando l’attenzione sui dettagli e sul rispetto delle linee guida iniziali.

L’impegno per il biologico e il Fairtrade

Naturale, equo e delizioso è il leitmotiv di Cupper Teas, che produce un’ampia gamma di tè e infusi biologici prevalentemente privi di caffeina e soprattutto di additivi artificiali. Ogni prodotto, infatti, è certificato BIO e proviene da coltivatori che non utilizzano sostanze chimiche come i pesticidi, nell’ottica sia di rispettare l’ambiente sia di creare bevande di qualità eccellente, senza OGM e contenenti solo ingredienti provenienti da fonti non-GM.

La medesima attenzione alla sostenibilità è riposta nelle attività di confezionamento e packaging: le bustine non sono sbiancate chimicamente, ad esempio, mentre le confezioni sono totalmente plastic free e realizzate grazie a un bio-materiale vegetale completamente biodegradabile.

Cupper Teas è anche il marchio di tè Fairtrade più grande a livello globale, sostenendo oltre 114mila produttori in tutto il mondo e garantendo un compenso equo e regolare, favorendo lo sviluppo delle loro attività e allontanandoli da una condizione di povertà.

Tè, tisane e infusi bio: quale scegliere?

Le virtù del tè, delle tisane e degli infusi sono note a molti, tuttavia spesso si tende a confondere e ritenere equivalenti queste tre bevande considerate vere e proprie “medicine naturali”.

Se il tè si ottiene da un solo tipo di pianta e contiene teina, le tisane e gli infusi sono privi di questa sostanza e si producono usando erbe, spezie e frutta, creando infinite combinazioni di sapori. Le prime, tuttavia, possono contenere anche le parti legnose delle piante, mentre i secondi si preparano solo con le parti tenere quindi fiori e foglie.

A cambiare è anche il tempo di infusione, così come la temperatura dell’acqua. Comune denominatore di tutte le bevande Cupper Teas, in ogni caso, è la scelta accurata delle materie prime così come il giusto mix di erbe, pensato per rispondere a ogni necessità, stato d’animo o momento della giornata.

Redazione

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago