Pu Erh tè
Sommario articolo
Il suo nome suggerisce qualcosa di esotico, e anche all’aspetto è in effetti molto particolare: il Pu-Erh è una varietà di tè rosso post fermentato, che viene prodotto seguendo scrupolosamente la tradizione cinese. Grazie alle sue molteplici proprietà per la salute, questa bevanda è pian piano diventata nota in tutto il mondo e molto ricercata. Scopriamo tutti i benefici del tè Pu-Erh.
Diversi studi hanno dimostrato che questa varietà di tè cinese è un alleato contro il sovrappeso e l’obesità. Il Pu-Erh agisce in molti modi, a partire dalla sintetizzazione dei grassi che introduciamo con l’alimentazione: aiuta infatti il fegato a funzionare correttamente, evitando l’accumulo del grasso sotto forma di adipe.
Inoltre accelera il metabolismo e attiva la termogenesi, ovvero il processo mediante cui l’organismo brucia i grassi in eccesso. Vanno ricordate anche le proprietà diuretiche del tè Pu-Erh, che stimolano l’eliminazione delle scorie e riducono l’insorgenza di inestetismi come cellulite e ritenzione idrica. Infine, grazie al suo sapore intenso e avvolgente, questa bevanda può essere consumata senza zucchero – un altro modo per evitare di prendere peso!
Se molto note sono le sue virtù dimagranti, non dobbiamo dimenticare le altre proprietà di questo tè rosso cinese. È infatti una bevanda ricostituente, contiene molti antiossidanti e rafforza il sistema immunitario. La sua azione depurativa nei confronti del sangue aiuta a tenere sotto controllo i livelli di glucosio, di colesterolo e di trigliceridi, a favore della salute del cuore.
Inoltre allevia i problemi di stomaco, favorendo la digestione e regolando il transito intestinale. Dal momento che stimola la secrezione gastrica, il Pu-Erh dona una piacevole sensazione di leggerezza e ripulisce l’intestino. Infine, questo tè rosso possiede proprietà rilassanti: il suo basso contenuto di teina lo rende adatto ad essere consumato anche la sera, prima di andare a letto.
Il tè rosso ha rari effetti collaterali, soprattutto se consumato con moderazione. In grandi quantità può infatti provocare nervosismo e insonnia, disturbi dovuti al suo contenuto di teina. Sebbene sia molto più basso rispetto ad altre varietà, può infatti causare qualche problema. Per questo motivo è controindicato, almeno in quantità eccessive, nelle donne in gravidanza e in chi soffre di ipertensione.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…