Alimentazione

Tartufo: tutti i benefici del diamante della cucina

Il tartufo è un alimento pregiatissimo, dal sapore intenso e ricco di benefici: scopriamo tutte le sue proprietà e come utilizzarlo in cucina.

Il tartufo è una specie di fungo ipogeo, ovvero sotterraneo, appartenente alla famiglia delle Tuberaceae. Cresce spontaneamente vicino alle radici degli alberi, specialmente lecci e querce. La parte commestibile, che comunemente viene chiamata tartufo, è quella che si trova sotto la terra. Il suo profumo intenso e persistente ha uno scopo ben preciso: spingere gli animali e gli uomini a estrarlo dalla terra per poter spargere le sue spore.

Ne esistono due tipologie: tartufo bianco e nero. Il primo, il cui nome scientifico è tuber magnatum, è il più pregiato, mentre quello nero è più comune. L’Italia è il primo produttore al mondo di tuber magnatum, che cresce soprattutto in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria. Oltre ad essere apprezzatissimo per il suo sapore intenso, il tartufo ha anche numerose proprietà benefiche. Vediamo quali sono.

Tartufo: proprietà

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/tartufo-invernale-tuber-brumale-203032/

Il tartufo è ricco di oli aromatici e vitamina C, dalle proprietà antiossidanti. Contiene inoltre minerali, soprattutto calcio e magnesio, indispensabili per la salute dei muscoli e delle ossa, ma anche potassio, fosforo e ferro. Povero di grassi, ha un elevato apporto proteico, più della carne.

Grazie al potere antiossidante, i tartufi sarebbero in grado di prevenire alcune forme tumorali, come quello al seno e al cervello. Ha proprietà digestive e, secondo voci non confermate dalla scienza, pare sia un ottimo “viagra naturale”.

Il tartufo non è usato solo in cucina, ma anche in cosmesi, per produrre creme antirughe dall’effetto tensore e per ridurre macchie e segni lasciati dall’acne.

Tartufo: ricette

Il tartufo è molto versatile in cucina, basta grattugiarne poco su pasta, carne e insalate per dargli un sapore molto intenso e particolare. Un piatto pregiato e facile da preparare sono le tagliatelle al tartufo. Gli ingredienti necessari sono:

– 80 grammi di tartufo nero,

– 250 grammi di tagliatelle all’uovo,

– olio d’oliva quanto basta,

– burro quanto basta,

– aglio.

Per prima cosa pulite il tartufo. Lavatelo sotto l’acqua corrente, spazzolatelo con un pennellino, asciugatelo e poi tagliatelo a fettine con un apposito taglia tartufi. In una padella mettete un filo d’olio, un pezzettino di burro e uno spicchio d’aglio. Fatelo imbiondire e poi aggiungete le scaglie di tartufo, tenendone da parte qualcuna. Intanto cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Quando le tagliatelle sono cotte, mettetele nella pentola con il sugo e amalgamate bene il tutto. Servite la pasta ben calda, aggiungendo le scaglie di tartufo a crudo come decorazione.

Tartufo: prezzo

I tartufi sono molto costosi, specialmente quelli bianchi. A seconda del tipo, della grandezza e della freschezza il prezzo può variare da diverse centinaia a diverse migliaia di euro al chilo.

Visto quanto è prezioso, è importante anche conservarlo correttamente.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/tartufo-invernale-tuber-brumale-203032/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

10 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago