Seguici su

Benessere

Quello che c’è da sapere sui tamponi per il Covid: rapidi, gratuiti o a pagamento

Tampone coronavirus

Il tampone è il metodo standard per avere una diagnosi di Covid-19. Ecco i vari tipi che esistono, i costi, i tempi di risposta.

Per sapere se si è positivi al Covid-19, l’unico metodo attualmente a disposizione è sottoporsi a un tampone molecolare. Si tratta di un test diagnostico riconosciuto e approvato dagli organismi intenzionali di Sanità, che consente di rilevare la presenza del virus Sars-CoV-2. Ma quali sono i tamponi per il Coronavirus che abbiamo a disposizione, i costi e i tempi di risposta? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Tampone: quando farlo e perché

I tamponi devono essere fatti nei casi in cui si sa di aver avuto la possibilità di infettarsi con il Sars-CoV-2, se si presentano alcuni dei sintomi e come screening per luoghi di lavoro o scuola. Viene previsto anche per i soggetti appartenenti a categorie a rischio di contagio, tra cui medici e personale sanitario.

laboratorio ricerca
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/laboratorio-analisi-chimica-ricerca-2815641/

Tampone Covid: gratis o a pagamento?

Ma quanto costa il tampone per il Covid? Se prescritto dal medico ATS è gratuito, nei casi in cui vi siano sintomi o dubbi di una possibile contrazione della malattia. Si può però decidere di farlo privatamente, e in questi casi, il costo è tra gli 80 e i 150 euro.

Tampone Covid: come funziona e quali tipi esistono

Il test diagnostico viene effettuato su un campione di secrezioni respiratorie, prelevate in genere con un tampone naso-faringeo. Nello specifico, avviene con bastoncini infilati nelle narici e/o nella faringe. Il test deve essere processato da personale specializzato presso un laboratorio di microbiologia con reagenti e specifici macchinari. Questo è il motivo per cui la gestione è stata affidata a centri pubblici e in convenzione.

Il tampone salivare – Vi è poi un altro tipo di test, che appartiene sempre alla categoria dei tamponi classici molecolari, eseguito però in maniera differente, prelevando cioè una ridotta quantità di saliva. Questi consentono di avere una risposta in laboratorio entro 5-10 minuti. Risultano una scelta ideale nel caso in cui si abbia necessità di fare uno screening di massa. La sensibilità è alta, ma al momento non sono ancora stati validati dal Ministero della Salute.

In genere l’esito si ha dalla 24 alle 48 ore dopo il prelievo e dalle 2-6 ore dopo che arriva al laboratorio. Questi variano però in base anche a diversi fattori, tra cui tipologia di macchine presenti in laboratorio, quantità di tamponi da processare e disponibilità del personale.

Il tampone rapido – Sono stati messi a punto dei tamponi rapidi, detti anche test antigene o saponette, che funzionano in modo diverso rispetto ai tamponi classici e hanno un’attendibilità inferiore rispetto a questi ultimi. Si basano sulla rilevazione di proteine virali, antigeni appunto, presenti nelle secrezioni respiratorie. Avvengono tramite l’inserimento di un bastoncino nelle narici e nella faringe oppure con il prelievo della saliva.

Tampone coronavirus
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/tamponi-cotone-tampone-pulito-166409/

L’esito viene dato in media entro 30 minuti e ha una sensibilità dell’80-85%, vengono cioè in media rilevati 80-85 infetti su 100. Come per i tamponi classici, se eseguito al momento sbagliato, possono portare a un falso negativo.

Quanto è affidabile il tampone?

L’affidabilità del tampone è in genere piuttosto alta: si stima infatti un’attendibilità al 98%: questo significa che su 100 infetti, sarebbe in grado di individuarne la quasi totalità.

Se eseguito troppo presto, può risultare negativo: in questi casi si parla di falsi negativi. Per ovviare a questa problematica, gli scienziati consigliano di sottoporsi al tampone 72 ore dopo il presunto contagio, ossia tre giorni dopo la comparsa dei sintomi.

Cosa fare se si è positivi al tampone?

Se si è positivi, l’esito in Italia deve essere obbligatoriamente segnalato alle autorità sanitarie competenti, sia dal pubblico che dai soggetti privati. Dopo l’esecuzione del tampone, il soggetto attende l’esito in isolamento, e, se positivo, viene disposto lo screening per tutti i contatti stretti.

In caso di positività la prassi è la seguente: isolamento e quarantena fino a quando non si ha l’esito negativo di due tamponi successivi. Se si ha il dubbio di aver contratto la malattia, ma non ci si è sottoposti al tampone, l’isolamento, che resta obbligatorio per sé e i contatti stretti, termina dopo 14 giorni dall’inizio dei sintomi o dalla data di un possibile contagio.

Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/tamponi-cotone-tampone-pulito-166409/

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza2 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza3 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440