Benessere

La talassoterapia ti fa bella: scopri cos’è e che azioni ha sulla tua pelle

Ci sono tanti modi naturali per prendersi cura della propria pelle e tra i più conosciuti c’è la talassoterapia, che deve la sua efficacia all’acqua marina e a ciò che contiene.

Prendersi cura di sé è molto più facile di quel che si crede. I popoli antichi (egizi, greci e romani) sapevano bene che, per ristorarsi e tonificare la pelle, il mare era un grande alleato. Eppure il termine talassoterapia, il cui significato deriva dal greco (thalassa – mare e thérapeia – trattamento), è stato utilizzato solamente nel 19esimo secolo in Bretagna. Sebbene non siano mai state le reale proprietà curative della talassoterapia, è stato comunque constatato che questo trattamento aiuta a migliorare la cute, far respirare meglio è ha un’azione anche sul sistema osteoarticolare. Vediamo meglio cos’è la talassoterapia e come funziona.

Talassoterapia: ecco cos’è

La talassoterapia, dunque, è il trattamento che si basa sull’azione delle acque del mare e dei suoi componenti. Non solo acqua salina, quindi, ma anche alghe, fanghi e sabbia.

Questa terapia sembra essere particolarmente efficace perché i sali e gli oligoelementi del mare sono biodisponibili e dunque, attraverso i pori della pelle vengono assorbiti con estrema facilità.

Gli oligoelementi favoriscono il ritorno all’equilibrio dell’organismo: da un lato sono stimolanti e rivitalizzanti, dall’altra svolgono un’azione protettiva dalle aggressioni di agenti esterni.

https://pixabay.com/it/photos/mare-ocean-acqua-onde-natura-2560449/

Talassoterapia: i benefici

A cosa serve? Questa terapia è utilizzata in particolar modo nel trattamento di alcune patologie di pelle, vie aeree, ossa e muscoli.

Chi soffre di dermatiti e psoriasi, vuole curare gli inestetismi, come la cellulite, ha spesso tosse e raffreddore, nonché bronchiti e sinusiti, ha dolori osteoarticolari e reumatismi, potrà ricorrere alla talassoterapia.

Talassoterapia: i trattamenti

Non basta immergersi nell’acqua di mare per sfruttare tutti i benefici della talassoterapia, bisogna scegliere quelli giusti in base alle proprie esigenze e patologie da curare. Uno di questi è la climoterapia, che sfrutta alcuni componenti del clima di mare, tra cui le radiazioni solari, utili per ossa e cute, l’escursione termica, la pressione atmosferica e l’aerosol marino. Quest’ultimo, che si basa sull’evaporazione dell’acqua del mare che trasporta sali e ioni, è consigliato per trattare le patologie delle vie aeree.

Per le patologie che riguardano ossa e muscoli sono consigliate le sabbiature. Si fanno in spiaggia, all’aperto, perché la spiaggia è efficacemente riscaldata dai raggi del sole. La seduta può durare da 15 a 40 minuti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/beach-modello-ocean-persona-mare-1835781/

Ma quindi fare il classico bagno in mare non serve a niente? Sì, serve moltissimo e può avvenire in mare, in oceano o all’interno di piscine di strutture idonee, come le spa. I bagni possono essere effettuati in acqua calda o fredda, in soluzione salina pura o con aggiunta di altri elementi, quali alghe, ozono e anidride carbonica.

Attenzione, però, la talassoterapia non è adatta a tutti. Nei pazienti che soffrono di disturbi del sistema nervoso, patologie cardiache e della ghiandola tiroidea è altamente sconsigliata. È inoltre controindicata nelle donne in gravidanza e in allattamento.

Per beneficiare della talassoterapia, modalità fai da te a parte, potrete rivolgervi a centri benessere, come le spa, e a stabilimenti termali.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/beach-modello-ocean-persona-mare-1835781/

Francesca La Rana

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

3 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

5 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago