Alimentazione

Il sushi fa ingrassare? Ecco perché inserirlo nella propria dieta

Il sushi può aiutare anche la nostra dieta: ecco i benefici del piatto tipico giapponese e le sue qualità a livello calorico.

Il sushi è un piatto giapponese molto popolare composto, solitamente, da riso, alghe e pesce crudo. Amatissimo ormai anche nel resto del mondo, come dimostrano i tanti ristoranti specializzati aperti in Italia nel corso degli anni, sia con la formula all you can eat che in formati più tradizionali. Lo amiamo e ne mangiamo ormai davvero molto, ma c’è una cosa che molti si chiedono: fa ingrassare? La risposta è duplice. Anche se viene solitamente visto come un piatto sano, troppo sushi può portare all’aumento di peso. Tuttavia, ci sono diversi motivi per mantenerlo nella propria dieta.

Dieta e sushi: fa ingrassare? Ecco la verità

Di base, il sushi non è ricco di calorie. Molto dipende dagli ingredienti scelti per il nostro roll preferito, ma in generale i nigiri possono avere tra le 35 e le 80 kcal, gli uramaki dalle 22 alle 80 kcal, gli hosomaki dalle 15 alle 25 kcal, il sashimi dalle 30 alle 65 kcal e i temaki dai 70 alle 100 kcal. Non pochissime, ma nemmeno tante da doversi allarmare.

sushi nigiri salsa di soia

Certo, questo senza considerare le salse che possono esservi abbinate, come la teriyaki. Se non si vuole prendere peso, però, è necessario limitarne il consumo, magari optando per le opzioni a basso contenuto calorico, come gli hosomaki, piuttosto che per quelle ad alto impatto, come i temaki.

In generale, gli esperti consigliano di mangiarne non più di 6/8 pezzi al pasto. Se poi hai ancora fame, puoi completare il pranzo o la cena con una zuppa di miso, altro piatto tipico orientale. Ad ogni modo, se ti piace non devi obbligatoriamente escludere il sushi dalla tua dieta. Anche perché si tratta di un alimento non solo gustoso e poco calorico, ma anche salutare.

Proprietà e benefici

Sono diverse le proprietà benefiche del sushi. Essendo composto soprattutto di pesce (e a volte carne), è una fonte di proteine importante. Contiene poi omega-3, benefico per il cuore e per abbassare la pressione sanguigna, e ancora carboidrati complessi (nel riso) e sali minerali importanti (nelle alghe). Inoltre, è pieno di antiossidanti, utili per proteggere il corpo dalle malattie.
Insomma, non è vero che il sushi fa male, ovviamente se ben cucinato e composto con materie prime di buona qualità. Può essere dannoso per la nostra salute solo se si esagera, come per ogni cosa.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

2 ore ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

22 ore ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

1 giorno ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 giorni ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 giorni ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

2 giorni ago