Benessere

Perché dovresti stendere all’aperto in inverno? I risultati sono incredibili!

È consigliabile stendere all’aperto in inverno? Il risultato sono tessuti più morbidi e profumati, ma attenzione al freddo – e alle cimici…

Stendere i panni all’aperto anche in inverno è una buona abitudine per avere un bucato sempre fresco e profumato. Certo, riuscire a trovare delle giornate di sole è alquanto difficile, ma non impossibile. La maggiore difficoltà è rappresentata dalle temperature rigide che richiedono tempi più lunghi di asciugatura. Chi, però, stende i panni all’esterno anche in inverno non può non notare la differenza nella morbidezza dei tessuti.

Vediamo, dunque, quali sono i pro e i contro nello stendere i panni all’aperto all’esterno anche in inverno.

3 vantaggi nello stendere all’aperto in inverno

Bucato

– I tessuti mantengono la loro morbidezza in quanto asciugano lentamente e senza il calore termico. Di conseguenza sarà più facile stirare. Se, invece, li mettete accanto o sopra un calorifero i tessuti si irrigidiscono perdendo morbidezza e qualità.

– Se stendete nelle ore diurne potrete approfittare di quei pochi momenti di raggi di sole per far asciugare in modo naturale i panni. In questo modo i tessuti, oltre a rimanere più morbidi, saranno anche più profumati nel tempo.

– Infine, si riducono i costi e si riduce il consumo di energia non utilizzando l’asciugatrice.

3 svantaggi nello stendere all’aperto in inverno

– Il primo nemico del bucato in inverno è il freddo. Se si lasciano indumenti delicati all’ombra o con temperature sotto lo zero rischiate di rovinare tutto. Scegliete con attenzione il momento della giornata più indicato.

– Le cimici sono un vero e proprio incubo. Fate molta attenzione quando ritirate il guardaroba perché queste si attaccano ai tessuti e se le schiacciate emanano un forte odore sgradevole e nauseante. Dovrete, dunque, lavare di nuovo il tutto. Aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di menta al bucato riuscirete a tenerle lontane.

– I tempi per l’asciugatura sono molto più lunghi. In casa con il calore dei termosifoni o della stufa bastano poche ore. Mettendo i panni all’aria aperto con il freddo ci vorranno due o tre giorni.

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

7 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

7 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago