Bellezza

Konjac Sponge, la spugna asiatica che rivoluzionerà la tua pelle

Viene utilizzata in ambito beauty principalmente dalle asiatiche: non è solo naturale e biodegradabile, ma anche ricca di sostanze e vitamine curative per la pelle! Scopriamo di più riguardo la spugna Konjac!

Esistono migliaia di accessori dedicati alla cura del proprio corpo e del proprio viso e sembra essere quasi impossibile conoscerli tutti. Difatti, sono ancora in poche le persone che nella loro beauty routine utilizzano una delle spugne asiatiche più famose da tantissimi anni: la spugna Konjac! Originaria, appunto, dell’Asia, è una spugna biodegradabile, naturale ed è specialmente consigliata a tutte quelle persone che soffrono di pelle grassa e acneica… Scopriamo di più a riguardo!

Spugna di Konjac: cos’è?

La Konjac sponge, ricavata da una pianta giapponese, è una spugna completamente naturale e serve per la pulizia del viso. Essendo alcalina è ottima per poter riequilibrare il pH della pelle in modo naturale.

Spugna konjac

Inoltre, come accennato inizialmente, la spugna di Konjac è ricca di sostanze nutritive per la pelle tra cui magnesio, ferro, zinco, acidi grassi, protetine e vitamine del gruppo B, A, C, D ed E. Scopriamo come poterla utilizzare per la nostra skin care!

Spugna di Konjac: come si usa?

Prendersi cura del proprio viso è importante, quindi una skin care deve essere effettuata con cura e con i giusti prodotti. La spugna agisce da esfoliante e rimuove le cellule morte grazie al movimento rotatorio che andiamo ad effettuare direttamente noi sul viso. Inoltre, stimola il rinnovo delle cellule e rende la pelle morbida e luminosa.

Per poterla utilizzare bisogna prima bagnarla con un po’ d’acqua, altrimenti risulta dura e difficile da gestire sul viso. Dopo averla utilizzata per qualche minuto sul viso, senza aver mai strofinato, dobbiamo passarla sotto l’acqua e strizzarla. Lasciamola asciugare e disinfettiamola spesso per evitare la proliferazione di batteri.

Spugna di Konjac: quale acquistare?

In commercio è possibile trovare diversi tipi: la spugna bianca è adatta a tutti i tipi di pelle, quella rosa va utilizzata su pelli sensibili, la spugna nera sulla pelle grassa, la verde sulla pelle che tende ad essere oleosa, infine la spugna rossa agisce da anti age.

Grazie al web e alle beauty addicted di tutto il mondo, la spugna di Konjac è diventato un prodotto molto noto tanto da essere proposto da brand noti come Sephora e Kiko.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago