L’istituto superiore San Paolo di Sorrento ha recentemente conseguito un prestigioso riconoscimento nel concorso indetto dall’assessorato all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca della Regione Campania. Con il progetto europeo “SwitchtoHealthy”, gli studenti delle sezioni enogastronomica e informatica si sono aggiudicati il primo posto su un totale di 93 partecipanti. Questo concorso fa parte della XV Edizione del contest regionale “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione”, riservato a scuole primarie e secondarie, pubbliche e paritarie, della Campania.
Il concorso ha come obiettivo principale quello di sostenere una corretta alimentazione, enfatizzando la Dieta Mediterranea e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della Campania. Quest’anno, il tema centrale è stato l’importanza della Dieta Mediterranea, con le scuole chiamate a realizzare uno spot video originale della durata massima di 45 secondi.
Le classi terza A del corso enogastronomico e terza B del corso informatico dell’istituto San Paolo hanno collaborato per produrre un video di alta qualità e forte impatto comunicativo. Roberto De Rosa, uno degli studenti, ha contribuito significativamente grazie alle sue abilità di videomaker, coinvolgendo i compagni con il suo entusiasmo. La giuria regionale ha riconosciuto il valore di questo impegno, premiando il video “Prediligi la dieta mediterranea” con il primo posto assoluto, superando le altre 92 scuole partecipanti.
I dati relativi a questa manifestazione sono impressionanti: hanno partecipato 1.693 studenti e 287 docenti provenienti da 93 istituzioni scolastiche. Le prime sei scuole vincitrici, oltre all’istituto San Paolo di Sorrento, includono l’ISIS Ferraris Buccini, il Plesso Liceo Artistico Caserta IV C I.C. Giacinto Romano, e altre scuole di Eboli, Maddaloni e Palma Campania. La dirigente dell’istituto San Paolo, Amalia Mascolo, ha espresso grande soddisfazione per il risultato, sottolineando l’impegno costante del corpo docente nel migliorare e rafforzare la didattica laboratoriale, che è trasversale a tutti i corsi di studio.
Questa metodologia didattica, potenziata dai nuovi ambienti di apprendimento finanziati dal PNRR, non solo motiva gli studenti, ma li rende protagonisti del loro percorso educativo, valorizzando i talenti individuali e le attitudini di ciascuno.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…