Benessere

Soluzione ipertonica: cos’è e a cosa serve

Una soluzione ipertonica è una soluzione che contiene una quantità di particelle disciolte in forma maggiore alla soluzione con cui si confronta.

Una soluzione ipertonica è considerata tale quando la sua tonicità è maggiore rispetto a quella dei fluidi all’interno dell’organismo. In commercio ci sono diverse sostanze ipertoniche e tra queste le più note sono quelle che si utilizzano per decongestionare le vie nasali.
Scopriamo, quindi, quanto c’è da sapere sull’ipertonico e sul suo funzionamento e quali sono i componenti che solitamente vengono impiegati per la loro realizzazione.

Soluzione ipertonica: significato

Una soluzione fisiologica ipertonica è una soluzione salina con una concentrazione molto elevata di principio attivo.

raffreddore

Quella nasale in particolare va applicata direttamente ai livelli del naso tramite degli appositi inalatori. Un’alternativa è la soluzione ipertonica aerosol che è solitamente usata in caso di sinusite, rinite e malattie da raffreddamento.

Andando alla composizione di ogni soluzione salina ipertonica, in genere i componenti più comuni sono il sodio, lo iodio, il cloro e il bromo. In alcuni casi però è possibile che siano presenti anche degli oligoelementi come il manganese, lo zinco e il rame. Tra i più noti ci sono le acque termali come l’acqua di Sirmione che va solitamente usata come anticongestionante per il naso.

Quando usare queste soluzioni

Come già accennato, sopratutto se si fa riferimento a quelle per il naso, le soluzioni ipertoiniche si usano in caso di raffreddori o congestioni nasali. Tra le altre possibilità c’è inoltre quella di ridurre le allergie, eliminare il muco, sgonfiare il naso. Prima di scegliere quella da usare è però molto importante chiedere consiglio al medico curante. In alcune, infatti, possono essere presenti principi attivi diversi come estratti di erbe calmanti (come ad esempio la camomilla), acido ialuronico o aloe.

Principi che in caso di allergie ai componenti potrebbero peggiorare la situazione rendendo la respirazione ancor più difficile. Assumerli sempre dietro parere del medico e dopo averne letto tutti i componenti è quindi la mossa più giusta da compiere. Infine è bene ricordare che pur essendo utili per trattare diversi disturbi, queste soluzioni non sostituiscono in alcun modo i farmaci eventualmente prescritti dal medico e che quindi andranno assunti comunque.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

6 ore ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

10 ore ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

1 giorno ago

Pochi giorni per dimagrire e tornare in perfetta forma, questa dieta è un toccasana per la tua salute

Il periodo delle diete, anche quelle last minute e, forse, fra le più pericolose, è…

1 giorno ago

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 giorni ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 giorni ago