Benessere

Scoperti tre fattori di rischio che causano la Sla!

La Città della Salute di Torino ha scoperto tre cause principali della Sla: il fumo, il colesterolo alto e fare sport in maniera esagerata!

È stato fatto un recente studio per cercare quali sono i fattori di rischio che porterebbero ad ammalarsi di Sla. Stiamo parlando della Sclerosi laterale amiotrofica. Dalle ricerche fatte presso la Città della Salute di Torino sarebbero emersi tre cause principali, queste sono: il vizio del fumo, il colesterolo cattivo alto e praticare troppa attività sportiva.

Sarebbero questi i fattori di rischio principali, oltre ad altre cause, che porterebbero ad ammalarsi di questa malattia. Cercando di evitarli si potrebbe prevenirla. Scopriamo insieme meglio di cosa si tratta il nuovo studio.

Sla: la malattia può essere causata da fumo, colesterolo alto e troppo sport!

La causa principale che farebbe contrarre la malattia sarebbe il colesterolo alto cattivo, ovvero quello LDL. Si tratterebbe del fattore principale che andrebbe a determinare in qualità di causa genetica la Sclerosi laterale amiotrofica.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/medico-dentista-dentale-clinica-1149149/

Tra le altre cause che farebbero scatenare la malattia e costituirebbero una grande fonte di pericolo troviamo poi l’iperlipemia. Oltre al vizio del fumo e all’eccessiva attività sportiva. Nello specifico gli esperti suggeriscono di avere una vita sana, seguendo una sana alimentazione, cercando di smettere di fumare o non iniziare proprio e di svolgere un’attività fisica moderata.

Si tratta di una scoperta molto importante che potrebbe drasticamente ridurre il numero dei nuovi malati. Stiamo infatti parlando di circa 500 nuovi casi all’anno solo in Piemonte. Mentre in Italia sono 5 mila i nuovi casi ogni anno.

Lo studio è stato fatto presso la Città della Salute di Torino ed è stato portato avanti grazie al sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca. Si tratta di una scoperta molto importante, tanto da essere stata pubblicata anche su Annals of Neurology, la celebre rivista scientifica.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/medico-dentista-dentale-clinica-1149149/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago