Bellezza

Skincare per pelle secca: consigli per una perfetta beauty routine

La pelle secca del viso può essere particolarmente fastidiosa: la cute si presenta sottile, opaca, spenta, ruvida al tatto e con tendenza alla desquamazione.

È caratterizzata da pori scarsamente visibili e da una sensazione di tensione, prurito e talvolta bruciore: infatti, una pelle secca può essere facilmente anche una pelle sensibile.

La pelle secca, inoltre, è anche una delle maggiori cause di invecchiamento cutaneo precoce, in quanto produce meno sebo rispetto al normale e questo la rende maggiormente esposta a determinati fattori ambientali, ma anche a farmaci, tessuti o cosmetici più aggressivi.

Quali sono le principali cause di pelle secca e come prevenire gli inestetismi

Il primo passaggio del processo di perdita di idratazione è dato, in realtà, proprio dalla perdita dei lipidi in superficie che formano il cosiddetto film idrolipidico. Quando questa barriera è danneggiata, l’idratazione tende ad evaporare e le sostanze vitali che si legano all’acqua vengono facilmente eliminate quando ci si lava: la cute non riesce più a trattenere una quantità sufficiente di acqua e diventa disidratata.
Per questo motivo bisogna fare attenzione ai prodotti che si utilizzano. Infatti, quando si entra in contatto con alcuni ingredienti, non essendo più funzionante il film idrolipidico, allergeni, irritanti, agenti inquinanti e microorganismi possono penetrare più facilmente causando reazioni cutanee.

I principali fattori che contribuiscono a seccare la pelle sono: condizioni climatiche estreme e repentini cambi di stagione; eccessiva esposizione solare e mancanza di protezione adeguata; lavaggi frequenti che non fanno altro che alterare ancor di più il ph della pelle, così come il contatto con l’acqua troppo calda e calcarea; fumo, farmaci e terapie mediche; cambiamenti ormonali; dieta poco equilibrata e scarsa idratazione; cosmetici e trattamenti non idonei.

Il primo consiglio, prima di procedere con una corretta skincare per pelli secche, è quello di idratarsi dall’interno, bevendo almeno due litri di acqua al giorno. Inoltre, bere molto aiuta anche a depurare l’organismo eliminando scorie e tossine: il risultato è una pelle visibilmente più luminosa.
Anche mangiare abitualmente frutta e verdura, essendo ricche di vitamine e sali minerali, aiuta a conferire un buon apporto di acqua. Scopriamo ora nel dettaglio qual è la beauty routine per pelli secche e quali sono i prodotti indispensabili.

Skincare routine per pelle secca: passaggi e prodotti utili

Il corretto trattamento per pelle secca è fondamentale per attenuare i segni tipici di questo tipo di pelle.
Prodotti nutrienti e idratanti, dalla texture cremosa o ricchi di acido ialuronico, aiutano a stimolare la sintesi di collagene. I prodotti viso Venus, realizzati con ingredienti di altissima qualità, sono pensati proprio per questo, per combattere i primi segni di età e sfoggiare una pelle perfetta che non tira: dai sieri intensivi con collagene al trattamento con acido ialuronico e al filler anti-età intensivo, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!

Doppia detersione

La pulizia è il primo passo essenziale in qualsiasi skincare routine. La doppia detersione, in modo particolare, è perfetta per chi ha una pelle molto secca e garantisce una pulizia profonda e accurata.
Si tratta di utilizzare come primo step un detergente oleoso, un olio dalla consistenza gelatinosa oppure un burro, che vada a rimuovere tutte le impurità situate in superficie: residui di make-up, filtri solari e particelle di inquinamento. Si può utilizzare anche un apposito panno in microfibra per rimuovere bene il tutto, prima di passare alla fase acquosa. Quest’ultima prevede l’utilizzo di un detergente schiumogeno, meglio se in mousse, da massaggiare sulla pelle con movimenti circolatori, per poi risciacquare il tutto.
Al mattino si può decidere di lavare il viso solo con uno dei due detergenti, quello oleoso o il detergente schiumogeno delicato.

Esfoliazione e maschera idratante

In caso di pelle secca, è importante esfoliarla abitualmente (1-2 volte a settimana). L’esfoliazione ravviva i pori, rimuove le cellule morte e pulisce a fondo la pelle. Si può fare con uno scrub, quindi tramite esfoliazione meccanica, oppure con un peeling, quindi con esfoliazione chimica.
Sempre due volte a settimana, a seconda delle proprie esigenze, si può applicare anche una maschera nutriente in crema. Per la routine serale, esistono in commercio anche maschere da far agire tutta la notte.

Tonici, sieri e booster

Prima di passare al passaggio del siero (o booster, in caso di prodotti concentrati) si può decidere di trattare la pelle anche con un tonico idratante oppure con un’essenza, per rinfrescare e lenire la cute.
Con la pelle ancora bagnata di essenza, si può applicare un booster all’acido ialuronico che, trattandosi di una sostanza idrofila, penetra meglio se la pelle è umida.

Crema contorno occhi e crema viso

La zona del contorno occhi è molto delicata e va idratata con un prodotto specifico, concepito appositamente per quella parte del viso. Il prodotto va picchiettato attorno all’occhio con l’anulare fino a completo assorbimento. Dopo questo passaggio, possiamo finalmente passare alla fase dell’idratazione vera e propria applicando la nostra crema viso. Se la crema non è abbastanza ricca, possiamo aggiungere poche gocce di olio viso.

Protezione solare
Anche in inverno, per una skincare che si rispetti, bisogna sempre proteggersi dai raggi UV.
Ci sono formule specifiche per la pelle del viso e decolleté dall’azione idratante, nutriente, rigenerante e antiossidante.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago