Benessere

Shinrin Yoku, l’immersione nella natura che cura corpo e anima

Shinrin Yoku: tutto sulla disciplina giapponese che consiste nel camminare in boschi o foreste per ritrovare il contatto con la natura.

Lo Shinrin Yoku è un’antica pratica sviluppata in Giappone, e si tratta di una camminata in una foresta o in un bosco. La pressione della città e i suoi ritmi ossessivi possono essere molto pressanti e può esserci il bisogno di staccare e trovare il contatto perduto con la natura. Proprio a questo bisogno risponde lo Shinrin Yoku che, grazie alle proprietà degli oli essenziali prodotti dagli alberi, permette di allontanare lo stress ed entrare in contatto con le emozioni profonde. Vediamo quali benefici offre e perché.

Shinrin Yoku: i benefici

La necessità di ritrovare sé stessi e il contatto con la natura sono bisogni che, come abbiamo detto prima, crescono sempre di più. Questo perché i luoghi dove viviamo sono trafficati e caratterizzati da flussi inarrestabili e instancabili.

foresta

Siamo continuamente colpiti e bombardati da stimoli e informazioni di ogni tipo e cercare momenti di pace o per decomprimere dalla pressione cittadina. Proprio la necessità di fermarsi e rallentare è alla base dello Shinrin Yoku. Questa disciplina infatti non solo vuole essere un modo per rilassarsi ed allontanare lo stress, ma una vera e propria regola per intraprendere uno stile di vita diverso e più lento.

La pratica dello Shinrin Yoku allo stesso tempo offre molti benefici per la salute, come ad esempio:

-contrasta l’azione del cortisolo
-riduce la pressione e allena il cuore
-accelera i processi di guarigione
-stimola la risposta del sistema immunitario
-contrasta la depressione
-aiuta il problem-solving
-contrasta l’insonnia

Inoltre grazie all’abbraccio degli alberi sarà possibile alleviare la pressione tipica che si avverte su spalle e stomaco e prendere le cose con un altro atteggiamento.

Shinrin-Yoku: come funziona

Cerchiamo di capire come fa a funzionare la pratica dello Shinrin Yoku. Infatti bisogna sapere che l’essere umano viaggia attraverso le foreste da millenni, motivo per cui abbiamo un istinto che ci spinge ad andare all’aria aperta. Inoltre le passeggiate permettono di fare il pieno di energia e di ossigeno, oltre al fatto che aiutano a schiarire i pensieri.

In ogni caso molti dei benefici dello Shinrin Yoku sono dovuti all’isolamento prodotto dalle foreste e dagli oli essenziali naturali prodotti dalle stesse piante. Immersi in una foresta o in un bosco sarà possibile ritrovare la consapevolezza del ritmo interno del nostro organismo. L’effetto calmante dello Shinrin Yoku è istantaneo, particolar modo su battito cardiaco, pressione e pelle.

Davide Marroccoli

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago