semi di sesamo
Sommario articolo
Comparso da qualche tempo anche sulle tavole degli italiani, il sesamo nero è considerato in patria un vero e proprio super food. Non solo, questi semi oleosi vengono impiegati fin dalla notte dei tempi come rimedio naturale per contrastare diverse problematiche: dall’osteoporosi al colesterolo cattivo, passando per la stitichezza.
Appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae, il sesamo nero rappresenta una delle coltivazioni più antiche del mondo. Di origine indiana, un tempo veniva utilizzato soprattutto in patria, in Cina e in Giappone. Oggi, invece, è largamente diffuso in tutto il mondo. E’ bene sottolineare che in commercio si trovano tre colori diversi di sesamo: bianchi, rossi e neri. Questi ultimi sono i migliori per l’estrazione dell’olio di sesamo nero.
Ricchi di calcio, vitamine B ed E, magnesio, ferro, selenio, potassio e fosforo, i semi di sesamo sono anche fonte di omega 6 e omega 3, grandi alleati del sistema cardiovascolare. Le sue proprietà, da sempre sfruttate dalla medicina orientale, sono diverse e apportano numerosi benefici all’intero organismo:
Il sesamo nero, rispetto alle altre varietà di colore, ha un sapore più intenso e deciso, nonché croccante e aromatico, e contiene maggiori quantità di vitamine e minerali.
Questi speciali semi oleosi vengono largamente impiegati per ricette culinarie parecchio gustose, sia dolci che salate: dagli antipasti ai primi piatti, passando per i secondi, le insalate e i dessert. In patria vengono usati per ogni cosa, anche come rimedio curativo per combattere la depressione post partum. Pur essendo abbastanza tollerati da tutti, è bene sottolineare che i semi di sesamo nero potrebbero causare intolleranze o allergie nei soggetti sensibili. Per il resto, se consumati in quantità non eccessive, non presentano particolari controindicazioni.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…