Benessere

Scottature solari: cosa sono e come riconoscerle per tempo

Le scottature solari rappresentano un problema piuttosto comune (soprattutto in estate). Scopriamo di cosa si tratta e come riconoscerle.

Le scottature solari sono delle lesioni della pelle dovute a una prolungata esposizione al sole. Colpiscono solitamente lo stato superficiale dell’epidermide e possono portare a conseguenze più o meno importanti a seconda dei casi, della frequenza e del livello delle lesioni. Scopriamo quindi come riconoscerle, curarle e prevenirle.

Scottatura solare: come riconoscerla per tempo

scottatura solare

In genere le ustioni da sole sono piuttosto semplici da riconoscere. Si presentano infatti sotto forma di arrossamento della pelle e a volte con bruciori, piaghe o bolle. Si può dire che siano ciò che precede l’ustione solare di primo grado. Per questo motivo è molto importante riconoscerle per tempo al fine di ripararsi dal sole e di provvedere ad idratare e curare la pelle. Tra i sintomi più comuni ci sono:

– Pelle arrossata
Mal di testa
– Brividi di freddo
– Debolezza generale
– Pelle con bolle o piaghe

In genere, le scottature solari si presentano più facilmente in soggetti predisposti, ovvero con carnagione molto chiara. Se si passano molte ore sotto il sole, però, possono riguardare chiunque. Aspetto al quale è quindi importante prestare sempre la giusta attenzione.

Scottature solari: rimedi e come prevenirle

Quando si va incontro a una scottatura solare, la prima cosa da fare è quella di mettersi all’ombra, di bere acqua e di idratare la zona che presenta una o più lesioni. In alcuni casi può essere d’aiuto usare anche del ghiaccio e una crema emoliente. In casi più gravi e sempre dietro parere medico si può fare uso di antinfiammatori o analgesici. Ovviamente, si dovrà evitare di esporsi nuovamente al sole fin quando la pelle non sarà del tutto guarita.

Quanto alla prevenzione, è sempre molto importante far uso di creme solari adeguate. Queste andranno scelte in base al tipo di pelle ma anche a seconda di quanto tempo si pensa di restare al sole. Inoltre è importante evitare di esporsi nelle ore più calde. È bene ricordare, infatti, che un’esposizione senza l’adeguata protezione può portare a danni della pelle e all’insorgere di patologie tra le quali rientra anche il tumore della pelle.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago