sale
Sommario articolo
Il sale ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, rilassanti e depuranti. Si tratta di un elemento che si trova in natura, economico e dalle potenzialità magiche. Ingerito in eccesso sappiamo che può essere deleterio per il nostro organismo, perché può causare ritenzione idrica e ipertensione. Usato con cautela, invece, diventa un potente alleato per la salute e la bellezza.
Il sale marino si ricava dall’evaporazione solare dell’acqua di mare in diverse e apposite vasche chiamate saline. E’ ricco di iodio, calcio, potassio, sodio, magnesio, rame, zinco e bromo. E’ un minerale versatile, conosciuto fin dall’antichità, usato come moneta di scambio e come prodotto da commercializzare.
Ne esistono di due tipi: raffinato e integrale. In cucina viene usato come esaltatore di sapidità, per la conservazione e la cottura dei cibi. Se ne trovano diversi in vendita, oltre a quello marino, ci sono il fior di sale o il salgemma, che deriva dalle miniere. Nella cosmetica invece, si usa soprattutto quello marino o quello estratto da lagune.
Stimola diversi processi fisiologici. Aiuta lo scambio di liquidi, regola la pressione del sangue e la trasmissione di impulsi nervosi. Un dato importante: l’apporto giornaliero di sale raccomandato è di 6 gr. Non eccedere la dose per poter usufruire dei suoi benefici.
Ha un effetto lassativo perché stimola la produzione di succhi gastrici che favoriscono la digestione, aiutando anche l’intestino a funzionare meglio. Un consiglio: bevi un bicchiere d’acqua tiepida con un cucchiaino di sale integrale marino disciolto. Ripeti questa operazione per un mese prima di andare a letto.
Assunto nelle giuste dosi regola la pressione del sangue, i livelli di colesterolo e i battiti cardiaci. Inoltre, è ideale anche per chi soffre di diabete perché mantiene costanti i livelli di zuccheri nel sangue.
In questo caso in un bicchiere d’acqua tiepida aggiungi mezzo cucchiaino di cloruro di sodio, immergi una garza e tamponala sulla zona ferita. Lascia agire qualche minuto e ripetilo più volte al giorno.
Procedi in questo modo: sciogli un cucchiaino di sale in acqua tiepida e fai continuamente degli sciacqui.
Se respiri aria di mare carica di iodio ti aiuta a liberarti dalle infiammazioni. A casa puoi ripetere l’efficace azione riempiendo un recipiente di acqua calda e un cucchiaio di salgemma e poi respirane i vapori.
Metti a scaldare due chili di sale marino grosso e poi inseriscilo in un sacchetto di tela. Appoggialo sulle zone doloranti: è un ottimo aiuto per i dolori muscolari, cervicali, per i reumatismi, le contratture e il mal di schiena.
Per le infiammazioni della pelle o in caso di punture di insetto fai un bagno in acqua calda e aggiungi un chilo e mezzo di sale.
Vediamo come utilizzarlo per la cura estetica!
Prova questo trattamento: in un litro di acqua aggiungi due cucchiai di sale marino grosso, massaggia sul viso delicatamente. Serve ad eliminare le cellule morte, depurare la pelle e donarle elasticità.
Anche in caso di eczema. Immergiti in acqua calda e sale per ottenere il beneficio desiderato.
Il sale del Mar Morto, a differenza di quello normale, vanta proprietà riconosciute fin dall’antichità e racchiude elevati principi attivi minerali. Utile per fare degli scrub naturali. In un contenitore versa due cucchiai di olio, un pugno di cristalli del Mar Morto e mescola fino ad ottenere una miscela omogenea. Sotto la doccia massaggia la pelle umida con questo prodotto e lascia agire qualche istante, poi risciacqua.
Prova a mettere la scorza di otto limoni, tre tazze di salgemma e 6 cucchiai di chiodi di garofano in un contenitore. Lasciali macerare per un mese e mezzo, poi scioglili nella vasca da bagno per circa 15 minuti. Sentirai un effetto rinvigorente ed energizzante.
Bagni, impacchi e bendaggi con questo miracoloso elemento sgonfiano, riducono i ristagni idrici e disintossicano i tessuti.
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…