Ritrova il benessere con le grotte di sale: benefici e proprietà

Aiutare chi ha problemi respiratori di varia natura ma anche chi ha bisogno di rilassarsi un pò? Le grotte di sale permettono di respirare l’aria di mare

Pavimenti di sale, pareti di sale, stalattiti di sale che si stagliano dall’alto sui visitatori: uno spettacolo salutare e suggestivo. Una delle scoperte più recenti, per quanto riguarda la medicina alternativa e la cura naturale a numerose patologie riguarda le grotte di sale.

Oggi le grotte di sale sono diffuse in Europa e stanno iniziando a conquistare anche l’America. Sono costruite ad hoc per ricordare gli ambienti delle miniere di sale: in bellezza, imponenza, suggestione, ma soprattutto per quanto riguarda gli effetti benefici dovuti alla salgemma, inspirata o assorbita tramite l’epidermide, sulla salute.

Indicazioni terapeutiche

La terapia nelle grotte di sale è sconsigliata solo in caso di allergia allo iodio; è necessario effettuare un controllo medico e chiedere un’opportuna valutazione dello stato di salute e delle possibili controindicazioni, nei casi di ipertiroidismo, ipotensione e malattie tumorali.
La principale caratteristica su cui si basa la terapia nelle grotte di sale è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi e in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nelle grotte di sale vengono consigliate principalmente per curare malattie a carico dell’apparato respiratorio come asma e catarro.
Oltre a queste affezioni, però, le grotte saline possono essere frequentate anche da chi ha malattie dermatologiche come psoriasi o irritazioni di varia origine, problemi di circolazione,malattie reumatiche, disfunzioni metaboliche, ulcere e altre patologie dell’apparato gastrointestinale, allergie (con eccezione di quella allo iodio), stress.
Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo; per questo motivo molte strutture presentano, oltre all’ambiente tipico di salgemma, anche ulteriori impianti per effettuare coloroterapia, all’interno della stessa grotta.
Licia De Pasquale

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago