Seguici su

Benessere

Ristoceutica, come consumare pasti sani e proteggere l’organismo

ragazza mangia insalata

La ristoceutica è una nuova scienza che studia l’interazione tra i geni dell’organismo e il modo in cui si associano gli alimenti. Scopriamo di cosa si tratta.

Secondo Vincenzo Lionetti, medico chirurgo fondatore della ristoceutica, la salute dell’organismo non dipende solo dai cibi che consumiamo. Infatti ogni alimento, a prescindere dalla sue proprietà, può avere effetti diversi in base a come viene associato, dosato e preparato. Proprio su questo principio si basa la ristoceutica, che si pone come obiettivo quello di individuare gli alimenti più utili all’organismo da punto di vista funzionale e dei geni.

Infatti seguendo lo schema alimentare della ristoceutica è possibile abbinare e cucinare diversi cibi, preservando allo stesso tempo la salute ed evitando l’insorgenza di tumori e malattie. Questo perché i cibi che consumiamo durante un pasto possono attivare, in modo positivo o negativo, i geni delle cellule, influenzandone lo stato di salute. Vediamo quindi come mixare correttamente gli alimenti in cucina, scegliendo i metodi di preparazione ottimali, riducendo l’insorgenza di malattie e altre problematiche.

Ristoceutica: la pasta è un grande alleato

Tra i principi della ristoceutica troviamo delle regole rispetto alla preparazione di pasta e verdure. Questi alimenti, se preparati correttamente e nelle giuste quantità, possono essere ottimi alleati della salute. La pasta ad esempio, grazie al suo basso indice glicemico, non determina un immediato innalzamento della glicemia, normalmente responsabile di disturbi come:

Cibo alimenti
Cibo alimenti

-diabete di tipo 2
-obesità
-malattie cardiovascolari
-deficit cognitivi

Secondo Lionetti il miglior tipo di pasta, dal punto di vista nutrizionale, è quello integrale poiché offre un vantaggio in più. Infatti assicura un alto apporto di fibre, che rallentano l’assorbimento di zuccheri, grassi e dona un migliore senso di sazietà. Dal punto di vista epigenetico la pasta integrale riesce a ridurre il colesterolo LDL, protegge le cellule del cuore, evitando gli infarti. Inoltre favorisce l’espressione di alcuni geni del DNA prevenendo:

-stress ossidativo
-invecchiamento cellulare
-alterazione dell’umore
-perdita di memoria

Inoltre per rendere la pasta più digeribile e salutare è importante consumarla al dente, dato che cotture prolungate aumentano il livello di assorbimento di zuccheri. Un altro metodo per migliorare l’impatto della pasta sulla glicemia è raffreddarla in frigo, che permette una trasformazione più lenta dell’amido.

Legumi e cereali

Un etto di lenticchie secchi contiene un apporto di proteine simile a quello che si può trovare in un etto di carne bianca. Le proteine presenti nei legumi però non contengono tutti gli amminoacidi essenziali di quelle animali. Infatti sono assenti la cisteina e la metionina, composti utili a rendere più stabile la cromatina e sono più che fondamentali per l’organismo.

Perciò, per assicurare un giusto apporto di proteine simili a quelle animali, secondo la ristoceutica è bene abbinare legumi e cereali integrali. D’altro canto per assicurare buone quantità di ferro, elemento molto presente nei legumi in forma non assimilabile, è bene abbinare cibi freschi e ricchi di vitamina C.

Pesce e semi oleosi

Il pesce è un alimento apprezzato in molte diete, e anche nella ristoceutica, per la grande quantità di acidi grassi essenziali ed Omega-3. Questi elementi infatti non possono essere sintetizzati dal nostro organismo e devono essere obbligatoriamente integrati con la dieta. In ogni caso gli Omega-3 sono grassi buoni, che accendono specifici geni in grado di proteggere il cuore da rischi cardiovascolari come infarti e ictus.

Secondo la ristoceutica, per poter beneficiare al massimo di questi alimenti, bisogna prediligere varietà di pesce di acqua fredda, come salmone, alici o trota. Inoltre è importante consumare esemplari di allevamento e di taglia piccola. Questo perché i pesci di taglie più grandi possono contenere agenti inquinanti, tra cui mercurio e altri metalli pesanti, che a lungo andare possono danneggiare tessuti e cellule.

Il modo migliore di consumare il pesce, preservando i contenuti nutritivi, è al cartoccio o al vapore, evitando quindi cotture troppo aggressive. Si può anche scegliere di abbinare semi oleosi al pesce, ad esempio quelli di lino, zucca, sesamo e girasole, ma anche noci o mandorle. Una buona idea può essere quella di creare un tritato di semi con cui impanare il pesce.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere2 mesi ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440