Alimentazione

Riso soffiato, proprietà: via libera nella dieta, a patto che si rispetti una regola

Quali sono le proprietà del riso soffiato? Alimento versatile, può essere inserito nella dieta, a patto che si rispetti una regola.

Alimento nato come dono agli dei, il riso soffiato dovrebbe essere inserito in ogni regime alimentare. A patto che si rispetti una regola, infatti, non fa ingrassare e apporta all’organismo diversi minerali importanti. Scopriamo le sue proprietà e come consumarlo durante la dieta.

Riso soffiato: proprietà e benefici

Il riso soffiato vanta proprietà che vale la pena conoscere. Nato in India come alimento dolce da offrire agli dei, si è pian piano diffuso in ogni angolo del globo. Il fatto che può tranquillamente essere utilizzato sia per ricette dolci che salate lo ha reso un must have di tutte le dispense. Ottenuto dal riso classico, tramite esposizione del chicco ad altissime temperature e a pressioni molto elevate, il riso soffiato apporta circa 350 calorie per 100 grammi di prodotto. Generalmente, però, una porzione non supera mai i 30 grammi, per cui le calorie da calcolare quando si segue un regime dimagrante sono inferiori.

Oltre ad essere poco calorico, questa tipologia di riso contiene minerali importanti, come: calcio, magnesio, potassio, ferro, zinco, selenio e fosforo. Inoltre, vanta buone quantità di fibre ed è privo di glutine. Dulcis in fundo, è facilmente digeribile. Insomma, si tratta di un alimento che dovrebbe entrare di diritto nei piani alimentari dell’intera popolazione mondiale.

Il riso soffiato fa ingrassare?

Come già sottolineato, 100 grammi di riso soffiato apporta circa 350 calorie. Pertanto, se si esagera con le dosi, fa ingrassare. In ogni modo, è bene ribadire che la porzione consigliata per un adulto è di 30 grammi. Per cui, se consumato in queste quantità non fa assolutamente prendere peso. Potete scegliere, ad esempio, di inserirlo nella colazione, magari in aggiunta allo yogurt, oppure di creare degli snack con riso soffiato e cioccolato fondente. Non dovete fare altro che mescolare il riso con cioccolato fondente fuso. Dopo di che, mettete il composto in frigorifero per farlo solidificare. Calcolate che con 100 grammi di riso otterrete una merenda al giorno per circa una settimana. Si tratta di uno snack goloso e, allo stesso tempo, ultra leggero.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago