Benessere

Rinorrea: cos’è, da cosa dipende e come si cura

La rinorrea è quel fenomeno meglio noto come “naso che cola”. Un problema che può dipendere da diversi fattori, alcuni anche importanti. Scopriamo tutto quel che c’è sa sapere a riguardo.

Si parla di rinorrea quando si presenta una perdita di luquido o muco dal naso o dai seni paranasali (ovvero verso la gola). Questo problema che, può sembrare superficiale, può in realtà dipendere da diverse patologie alcune anche importanti. Per questo motivo non andrebbe mai sottovaluto.
Quel che è importante sapere è che la rinorrea non è una patalogia ma un sintomo, sicuramente fastidioso, che può indicare altri problemi da riconoscere.
Presente sia in forma acuta che cronica, la rinorrea può quindi essere risolta (nella maggior parte dei casi) in modo davvero semplice. In altri, invece, può risultare importante richiedere il parere del medico. Scopriamo, quindi, come è giusto muoversi quando si presenta.

Rinorrea: come si presenta e perché

Come già accennato, la rinorrea può presentarsi sia in forma acuta che cronica. Anche il suo aspetto può cambiare da fluido a denso e da trasparente a giallastra.
Inoltre ne esistono due diverse tipologie che sono la rinorrea anteriore, ovvero quando il liquido fuoriesce dal naso, e la rinorrea posteriore, quando la secrezione è interna o fuoriesce dalla bocca in quanto prodotta dai seni paranasali.

rinorrea

Andando alle cause, queste possono essere diverse. Nella maggior parte dei casi, alla base ci sono raffreddore, influenze in atto o allergie. A volte, però, possono esserci altre patologie che è sempre molto importante indagare. Tra le tante ricordiamo:

Otite
– Cefalea
Rinite
– Sinusite
– Polipi nasali
– Tumori

I segnali della sua presenza, invece, sono di tipo respiratorio. Chi soffre di rinorrea, infatti, fa fatica a respirare, soffre di naso chiuso dovuto all’infiammazione in atto e può avere naso che cola o muco nella gola. Si tratta, insomma, di un sintomo con diverse cause e che può presentarsi sporadicamente o in modo cronico. Ciò che conta è non sottovalutarla mai e chiedere aiuto al medico in modo da ottenere al più presto una soluzione.

Come agire in caso di rinorrea

La prima cosa da fare in presenza di rinorrea (specie se dura per qualche giorno e se si presenta in assenza di febbre o raffreddore) è quella di rivolgersi al proprio medico curante in modo da ricercare immediatamente le cause che l’hanno provocata. Spesso, infatti, basta agire su queste per trovare un immediato sollievo al problema e raggiungere al più presto la “guarigione”.

In linea generale può risultare utile mantenere l’aria circostante più umida, bere molta acqua, bere liquidi caldi e in grado di sciogliere l’eventuale muco e, in caso di allergia conclamata, assumere un leggero antistaminico. Ovviamente il tipo di trattamento andrebbe discusso sempre con il medico che valuterà la cura in base ai sintomi effettivi, alle cause riconosciute e alla salute del paziente. Non va inoltre dimenticato che nella maggior parte dei casi e se in assenza di patologie più importanti, la rinorrea tende a svanire da sola nel giro di qualche giorno senza lasciare alcuna traccia.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago