Benessere

Rimedi naturali per rinforzare le difese immunitarie

Le nostre difese immunitarie sono messe continuamente alla prova. Possono, infatti, essere debilitate da numerosi fattori: non solo quelli classici, ma anche ad esempio lo stress.

Le nostre difese immunitarie sono messe continuamente alla prova. Possono, infatti, essere debilitate da numerosi fattori: non solo quelli classici, come i cambi di stagione che portano con sé diversi malanni, ma anche ad esempio lo stress, un’eccessiva sedentarietà, una dieta scorretta e un riposo notturno insufficiente.

In simili situazioni è facile che il nostro corpo sia colpito da patologie varie. Per fortuna la natura ci viene in aiuto con una serie di rimedi: alimenti benèfici, tisane e infusi, e ovviamente integratori green come Immuno disponibile sullo shop di Fitosofia. Uno stile di vita sano è indispensabile per rafforzare le difese del nostro fisico contro gli agenti patogeni!

Fitosofia e i suoi prodotti erboristici

Rinforzare difese immunitarie

L’e-commerce che abbiamo appena citato, Fitosofia, nasce con uno scopo ben preciso: provvedere alla salute dei clienti con soluzioni efficaci ed ecologiche, che derivano esclusivamente da materie prime di origine controllata.

La vision del marchio si basa su un assunto fondamentale: il mondo botanico, con i suoi estratti e i suoi principi attivi, è un complice prezioso del benessere dell’uomo. Tutte le preparazioni offerte dall’azienda sono ottenute da piante o comunque da elementi naturali, e sono del tutto prive di coloranti, aromi e additivi di sintesi.

Il team di Fitosofia conosce alla perfezione le proprietà dei vegetali, ma si impegna con costanti studi e ricerche a conseguire risultati sempre più all’avanguardia. Gli esemplari floristici sono raccolti soltanto nelle aree più incontaminate, nei periodi dell’anno in cui la loro maturazione è completa.

Il catalogo del brand, vasto e trasversale, include sia integratori sia tinture madri, cosmetici, oli essenziali, erbe officinali e molto altro. La tradizionale agricoltura biologica si concilia con metodi innovativi, per un esito eccellente sotto ogni aspetto.

Immuno: un integratore alleato della nostra salute

In precedenza abbiamo menzionato Immuno: un integratore concepito appositamente come sostegno alle nostre difese immunitarie. La sua composizione lo rende ottimo per prevenire molte malattie, di carattere virale e infettivo, e in generale per ripristinare l’equilibrio del nostro organismo.

In aggiunta, questo prodotto è utile persino per contrastare le allergie stagionali e nell’ambito della profilassi antinfluenzale. Immuno è ricavato da ingredienti al 100% “verdi”: il colostro, il latte d’asina bio, il lisozima, i beta-glucani, la lattoferrina e sali minerali come il selenio e lo zinco.

Ognuna di queste sostanze è nota per la sua marcata azione positiva. Il colostro, per esempio, è ricco di vitamine e possiede una capacità immunologica straordinaria; la lattoferrina è a sua volta antibatterica, antivirale e antiossidante, ed è quindi anche in grado di rallentare la formazione dei radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento dei tessuti.

E che dire del lisozima, che causa la distruzione di tantissimi patogeni? Immuno è un rimedio eccezionale per proteggere il nostro corpo e per combattere i malanni di stagione. Si pensi che spesso viene consigliato in caso di Retrovirus, Herpesvirus e Papillomavirus!

Il latte d’asina

Nella ricetta di Immuno è compreso anche il latte d’asina: un concentrato di proprietà benefiche e nutrizionali. Questo estratto è apprezzato sin dall’antichità, ed è oggi uno dei più popolari nel ramo dell’estetica, della cosmesi e del wellness.

Questo alimento fa bene allo stomaco, alla gola, alla pelle, alle ossa e chiaramente al sistema immunitario. In effetti, è una delle migliori soluzioni per rinforzare le difese fisiche contro le patologie virali: è un perfetto immunostimolante e immunomodulante, ed è ideale per ridurre il rischio di ammalarsi in occasione dei cambi climatici.

Il latte d’asina depura il fegato, è nemico della gastrite, cura la tosse e mantiene la cute giovane e morbida. Contribuisce a regolare i livelli di colesterolo nel sangue, e a limitare il pericolo di problemi cardiovascolari. Non solo ci protegge contro virus e batteri, ma favorisce la nostra salute da qualunque punto di vista!

Cibi che supportano il sistema immunitario

Un buon integratore, come Immuno, va associato alla giusta dieta. Del resto, il nostro organismo risente moltissimo di un regime alimentare sbagliato, a base di junk food, grassi e zuccheri raffinati.

Ma quali sono, allora, i cibi raccomandati per supportare il sistema immunitario? Ai primi posti vi sono senza dubbio la frutta e la verdura: in particolare, gli agrumi sono fonte di vitamina C, facilitano l’assorbimento del ferro e ci aiutano in misura notevole nella prevenzione dei malanni stagionali.

Non è da meno la frutta secca (specialmente noci e mandorle), che ci fornisce dosi elevate di vitamina E ed è anche un valido antiossidante. Inoltre gli esperti suggeriscono di consumare spesso pesci come il salmone, che aumenta le difese immunitarie dell’uomo grazie alla vitamina D e all’omega-3.

Per sentirsi meglio in generale, e per affrontare le giornate con più energia, bisognerebbe mangiare di frequente i funghi, le patate dolci e lo yogurt. Ottimo è il latte magro, che riequilibra la flora batterica ed è ricco di probiotici. Infine, anche se alcuni potrebbero storcere il naso, l’aglio è alleato del nostro benessere ed è incredibilmente efficace contro le infezioni.

Come realizzare delle tisane che rafforzino le difese immunitarie

La corretta alimentazione e l’uso di integratori naturali vanno combinati con un’adeguata idratazione. Tutti i professionisti consigliano di assumere circa 2 litri d’acqua quotidiani; in più, vi sono degli ingredienti utilissimi per la preparazione di infusi per il rafforzamento delle difese immunitarie.

Come già abbiamo detto, il mondo della botanica ci sostiene contro varie malattie virali e batteriche e ci offre tantissimi rimedi per migliorare le nostre condizioni fisiche. Esistono molte erbe dotate di proprietà immunostimolanti: ad esempio ricordiamo la rosa canina, piena di vitamine come la A, la C, la E, la PP, la B1 e la B2.

Nell’elenco inseriamo anche l’echinacea, adoperata per diverse tisane eccellenti per il sistema immunitario. Essa è antivirale, batteriostatica e in grado di incrementare l’attività delle cellule immunocompetenti. Senza dimenticare l’equiseto, o “coda cavallina”, che remineralizza le ossa e riduce le sensazioni di stanchezza e spossatezza.

Infine, la curcuma è a dir poco benefica perché contrasta il progressivo deperimento delle cellule e ostacola i processi di invecchiamento. Può essere impiegata sia per gli infusi, sia per condire una serie di pietanze.

Redazione

Recent Posts

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

3 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

23 ore ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

1 giorno ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

2 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

2 giorni ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

3 giorni ago