Bellezza

Rimedi naturali per la cellulite: le migliori tisane drenanti da fare

È possibile combattere la cellulite con tisane drenanti fatte in casa? La risposta è sì: ecco come e quali sono le tisane migliori.

La cellulite è un disturbo che colpisce moltissime persone e in particolare le donne. Se è vero che alla base del problema ci sono fattori genetici, è vero che con una dieta apposita e una corretta attività fisica è possibile contrastare il problema. Anche le tisane anticellulite possono essere un ottimo rimedio, bevande con effetti specifici come quello di migliorare il nostro metabolismo e favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

Scopriamone di più, perché le tisane anticellulite funzionano davvero!

Tisane anticellulite efficaci: gli ingredienti migliori

Come si prepara una tisana drenante anticellulite? Semplice, utilizzando alcune erbe fra le più consigliate per combattere la ritenzione idrica. Gli ingredienti migliori sono il tarassaco, la gramigna, il finocchio, la vite rosse, la betulla e l’equiseto, ma si possono utilizzare anche erbe più conosciute, come basilico, menta o alloro.

Utile anche il tè verde e le tisane aromatizzate agli agrumi, che grazie alla ricchezza di Vitamina C aiutano l’organismo a combattere infiammazioni e rinforzano le difese immunitarie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/t%C3%A8-bustine-di-t%C3%A8-fumo-mattina-2570717/

Le migliori tisane anticellulite fatte in casa

Come detto, ci sono alcuni ingredienti che sono davvero utili per contrastare questo problema. Vediamo dunque alcune delle tisane fatte in casa migliori da preparare.

Tisana alla betulla e finocchio. La betulla è perfetta per combattere la ritenzione liquida, e il finocchio invece è utile per “sgonfiare”. Per preparare questa tisana non dovrete far altro che lasciare in infusione gli ingredienti per una decina di minuti. Consumatela due volte al giorno per una perfetta azione drenante!

Tisana alla vite rossa. Fra le più efficaci c’è senza ombra di dubbio la tisana alla vite rossa, una pianta che va subito ad agire sui capillari aumentandone la permeabilità e dunque rafforzando il tessuto connettivo vascolare. Bevete questa tisana a digiuno per due volte al giorno, che si prepara facilmente lasciando in infusione la miscela di vite rossa essiccata per una decina di minuti.​

Tisana all’equiseto. Questa pianta ha un effetto drenante e rimineralizzante. Per preparare questa tisana, lasciate in infusione l’equiseto per 15 minuti abbondanti e bevetene due tazze al giorno. Una bevanda perfetta anche per chi soffre di pressione bassa, al tempo stesso dal sapore delizioso!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/t%C3%A8-bustine-di-t%C3%A8-fumo-mattina-2570717/

Lorenzo Martinotti

Share
Published by
Lorenzo Martinotti

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago