Benessere

Come riconoscere la forfora e quali rimedi applicare

La forfora è una patologia del cuoio capelluto che causa molto disagio ed è molto comune tra le persone di tutte le età.

I sintomi più ricorrenti legati alla formazione di forfora sono il prurito al cuoio capelluto e la comparsa di squame solitamente biancastre. Le squame rappresentano le cellule epidermiche morte, tale patologia è originata da un mix di cause endogene ed esogene. La forfora può manifestarsi inizialmente in forma lieve ma può diventare un vero incubo se non trattata a dovere con le precauzioni necessarie. In questo caso si manifesta il comune “effetto neve” che si verifica quando si pettina i capelli, quando si cammina o ci si muove velocemente, depositando la forfora sugli abiti.

Esistono diverse tipologie di forfora e ognuna di esse è legata a particolari rimedi e ad uno specifico shampoo antiforfora.

Quali sono le differenze tra forfora secca e forfora grassa

La forfora si divide in due categorie principali: la forfora secca e la forfora grassa.

La forfora secca si ha quando la cute non è idratata correttamente e la desquamazione avviene velocemente e in modo continuo. Non presenta sintomi di infiammazione, prurito e irritazione cutanea.

Questa tipologia di forfora si manifesta generalmente nei periodi di forte stress emotivo e può manifestarsi in modo aggressivo durante l’inverno.

La forfora grassa è una tipologia di forfora che causa maggiori fastidi e problematiche. Il cuoio capelluto risulta grasso e presenta una grande quantità di squame giallastre spesse, simili a delle croste.

Il sintomo più comune legato alla forfora grassa è il prurito costante e l’elevata secrezione di sebo che unge sia la cute che i capelli.

La forfora è detta fisiologica quando si assiste alla perdita di piccole squame dovute al ricambio dello strato corneo, lo strato più superficiale dell’epidermide che si desquama regolarmente. Può essere provocata da agenti atmosferici ed esterni come l’aria troppo secca, i lavaggi frequenti o gli shampoo aggressivi.

Forfora

Quali rimedi utilizzare contro la forfora

Possono essere applicati tanti rimedi per contrastare la comparsa della forfora, sia naturali che attraverso farmaci.

Il primo rimedio contro la forfora è l’igiene e la cura dei capelli quotidiana, è necessario igienizzare il cuoio capelluto per evitare l’accumulo di sebo e contrastare la forfora grassa.

I capelli necessitano di un lavaggio effettuato con cura e di un risciacquo corretto attraverso una frequenza di lavaggi costante ma non eccessiva, in quanto provocherebbe l’aumento della forfora. La giusta frequenza di lavaggio per i capelli con forfora è di tre lavaggi a settimana con prodotti non aggressivi e applicando un massaggio delicato sulla cute.

Anche le abitudini alimentari incidono sulla comparsa della forfora, si consiglia di consumare omega-3, cibi con vitamine del gruppo B e aminoacidi solforati presenti in frutta, verdura, carne magra e pesce.

In presenza di forfora si sconsiglia l’utilizzo di prodotti come gel e lacche, in quanto provocano infiammazioni del cuoio capelluto. Gli shampoo antiforfora, invece, rappresentano un valido aiuto per contrastare qualsiasi tipologia di forfora e devono essere utilizzati con attenzione e moderazione.

Redazione

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

10 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago