Volo aereo
Sommario articolo
In un momento tanto particolare nel panorama mondiale e nazionale, la voglia di dedicarsi un momento in pieno relax è forse uno dei programmi più richiesti per l’estate 2020. Trovare il tempo e la disponibilità di prenotare una vacanza c’è sempre, ma se le cose non andassero per il verso giusto? Non c’è bisogno di preoccuparsi o di accumulare altro stress, con Italia Rimborso è possibile ottenere un risarcimento dei vostri biglietti aerei in maniera totalmente gratuita, ma solo se si presentano determinate circostanze. Vediamo quali e come è bene muoversi!
Per ottenere il rimborso Blue Panorama devono presentarsi determinate circostanze imputabili a un grave disservizio come la cancellazione del voli, un volo con un ritardo maggiore alle 3 ore, overbooking (ovvero un mancato imbarco sul mezzo) e problemi con il bagaglio che riguardano lo smarrimento, il danneggiamento o un ritardo nella consegna.
Tuttavia, il rimborso deve essere corrisposto dal vettore solo quando esso sia direttamente responsabile. Quando il disagio riportato dal cliente non venga invece causato direttamente dalla compagnia aerea non sarà possibile ottenere alcun rimborso: come ad esempio con condizioni di tempo avverse, in caso di collisione con volatili, in caso di ritardo dovuto a traffico aereo o altro.
Infine bisogna sottolineare che, in caso di cancellazione del volo a causa della pandemia da COVID-19, si potrà procedere unicamente al rimborso del biglietto e non alla compensazione pecuniaria in base alla tratta prenotata. Per il rimborso causa Covid l’unica soluzione è rivolgersi alla compagnia aerea.
Prima di tutto è bene sottolineare che la cifra che si può ottenere dal risarcimento si aggira tra i 250 e i 600 euro e tanto dipende dalla tratta aerea e dalle spese sostenute a causa del disservizio della compagnia.
Per richiedere un risarcimento in caso di ritardo o cancellazione del volo dovrete contattare la segreteria amministrativa di ItaliaRimborso al numero 06-56548248, mandando un messaggio tramite Whatsapp al 3421031477 o mandando una mail a info@italiarimborso.it.
Successivamente verrà richiesto di allegare una copia fronte e retro del Documento di Identità, una copia del biglietto aereo e una sintesi del disservizio.
Se invece il disagio riguarda problemi con il bagaglio (Ritardo, danneggiamento o smarrimento durante il volo) dovrete compilare entro 24 ore il PIR (Property Irregularity Report) nell’ufficio Lost & Found dell’aeroporto. A seguire si potrà presentare un reclamo grazie a Italia Rimborso.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…