Seguici su

Alimentazione

Consumo di sale troppo alto? Alcuni utili consigli per ridurne l’uso

barattolo sale

Il sale è uno degli elementi più importanti per la regolazione degli scambi cellulari. Ma consumarne troppo può provocare gravi conseguenze, scopriamo perché.

Il sale, o sodio, è uno dei minerali fondamentali per il nostro organismo, responsabile con il potassio dei meccanismi di contrazione dei muscoli. Gioca anche un ruolo importante nella trasmissione degli impulsi nervosi provenienti dal cervello. Ma anche se il sale è naturalmente presente in molti alimenti, viene comunemente consumato sotto forma di cloruro di sodio e aggiunto ai cibi per aumentarne gusto e conservazione. Proprio perché il sale è così importante è necessario fare attenzione alle quantità che si consumano. Infatti, se è molto difficile andare incontro ad una carena di sodio, ma negli ultimi tempi l’incidenza di problematiche legate al consumo di sodio è aumentata. Scopriamo quindi alcuni utili consigli per ridimensionare il consumo di sale.

Consumo di sale in Italia

Recentemente è stato condotto uno studio sul consumo di sale in Italia e i risultati non fanno ben sperare. Infatti le cifre indicano come la popolazione italiana adulta mangi, su base giornaliera, tra gli 8 e i 10 grammi di sale. Bambini e ragazzi invece, soprattutto di età compresa tra 6 e 18 anni, consumano tra i 7,4 e i 6,7 grammi di sale al giorno.

barattolo sale
Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/selective-focus-photo-of-salt-in-glass-jar-3693294/

Si tratta ovviamente di valori ben sopra la media, tanto da essere una quota doppia rispetto a quella consigliata dall’OMS di circa 5 grammi al giorno. Bisogna però tenere presente che il fabbisogno giornaliero di sodio è di 2 grammi, e che ogni grammo di sale contiene solo 0,4 grammi di sodio.

In ogni caso il consumo di sale aumenta anche a causa dei prodotti alimentari confezionati che normalmente si trovano sulle tavole. Per questo conoscere quali sono le principali fonti di sodio è molto importante, permette di fare scelte consapevoli e sicure, evitando di incorrere in gravi patologie legare al consumo di sale. Vediamo quindi quali consigli seguire per proteggere la nostra salute.

Consumo di sale: quali alimenti evitare

Un altro modo per controllare il proprio consumo di sale è limitare determinati alimenti. Nello specifico ci stiamo riferendo a prodotti da forno, salumi, formaggi e cibi industriali.

sale
sale

Infatti pane, dolci e i prodotti della panificazione in generale, contengono alte percentuali di sale, che molto spesso vengono sottovalutate. Stimo parlando di circa 1,7 grammi di sale per 100 grammi di pane, o prodotti simili. Perciò, per rimanere al di sotto della della soglia limite, una buona scelta può essere consumare altre fonti di carboidrati. Alcuni esempi possono essere le patate, i cereali integrali e le farine integrali.

Magari si possono usare questi ingredienti per preparare piadine fatte in casa, che sicuramente avranno quantità di sale minime rispetto a quelle prodotte a livello industriale.

Anche salumi e insaccati contengono percentuali molto alte di sodio, per esempio il solo pecorino contiene 4,5 grammi di sale ogni etto. Per questo è meglio prediligere formaggi freschi, che hanno minore contenuto di sale, ma bisogna fare attenzione anche ai salumi. Questo alimento dovrebbe essere consumato solo in modo occasionale e sarebbe meglio sostituire questi cibi con carni non trattate, ancora meglio se bianche.

Infine, come abbiamo già detto, è fondamentale ridurre drasticamente il consumo di cibi industriali, e quindi di sale. In questo modo si può modulare l’apporto di sale nella dieta, senza considerare che i piatti possono essere insaporiti con spezie e odori. Le migliori alternative al sale possono essere:

Maggiorana
Fonte foto: https://pixabay.com/it/maggiorana-impianto-foglie-115353/

-timo
-dragoncello
-maggiorana
-curcuma
-zenzero
-menta
-anice
-salvia

Queste sono solo alcune delle alternative che si possono usare in cucina e che possono aiutare a controllare il consumo di sale.

Mangiare più frutta e verdura

Aumentare l’apporto di frutta, verdura e legumi nella propria dieta è un ottimo modo per controllare il consumo di sale. Questi alimenti sono infatti ricchi di potassio, utilissimo per bilanciare e contrastare l’azione del sodio. Per ottenere un corretto apporto di potassio bisogna consumare almeno cinque porzioni di vegetali al giorno. In questo modo si può anche rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue.

Inoltre l’elevato consumo di sale favorisce l’aumento del volume dei fluidi extracellulari e questo porta ad un aumento della pressione arteriosa e ad una maggior ritenzione di liquidi extracellulari.

verdura di stagione agosto
verdura di stagione agosto

Quindi è fondamentale limitare il consumo di sale in tutte le età soprattutto per ridurre il rischio di contrarre patologie gravi correlate all’ipertensione, come infarto del miocardio e ictus.

Ridurre il consumo di sale: controllare le etichette

Uno dei punti fondamentali per controllare li consumo di sale è leggere e controllare le etichette degli alimenti. Infatti l’unico modo per rendersi pienamente conto del vero consumo di sale è controllare la quantità presente nei prodotti che si acquistano. Alimenti con una quantità di sale superiore a 1,2 grammi per 100 grammi sono da considerarsi da evitare.

Perciò per insaporire i propri cibi e controllare il consumo di sale una buona soluzione può essere evitare dadi da brodo industriali, che normalmente contengono additivi, conservanti o oli vegetali trasformati. Sarebbe meglio preparare un brodo vegetale o di carne fatto in casa, magari congelando delle porzioni per poi riutilizzarlo.

Fonte foto:
https://www.pexels.com/photo/selective-focus-photo-of-salt-in-glass-jar-3693294/

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza2 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza3 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440