Fonte foto: https://pixabay.com/it/toner-pelle-skincare-906142/
Una scarsa detersione e una scorretta pulizia del viso sono amiche di una pelle secca e rovinata. Questo comporta anche a una dilatazione dei pori, che “assorbono” qualsiasi cosa: polvere, smog, tracce di make up, sebo o olio della pelle che rendono la cute del viso poco curata. Abbastanza comuni a partire dai 25 anni, i pori dilatati andrebbero trattati non appena compaiono sul viso. Oltre ad una buona pulizia del viso, puoi ricorrere ad alcuni rimedi naturali per restringere i pori dilatati.
Economici e naturali, per i rimedi della nonna servono tutti prodotti che normalmente hai dentro casa. Oltre ad essere mangiati, alcuni alimenti possono tornare davvero utili alla cura della pelle.
Miele. Tra i rimedi della nonna per restringere i pori non può di certo mancare il miele. Quest’ultimo, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, cura l’acne e altre imperfezione della cute. Per creare la maschera avrai bisogno di 2 cucchiai di miele e 1 cucchiaio di fiocchi d’avena. Tutto quello che devi fare è amalgamare i due ingredienti fino ad ottenere una pasta omogenea e applicarla sul viso. Fai agire il trattamento per circa 15 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
Albume d’uovo e succo d’arancia. L’albume ha proprietà tonificanti e rassodanti e, unito alla vitamina C dell’arancia, può diventare una maschera astringente per eliminare le cellule morte della pelle e restringere i pori. Sbatti l’albume con il succo di arancia. Una volta che hai ottenuto un liquido omogeneo, con l’aiuto di un pennello, spalmalo su tutto il viso e lascia seccare. Risciacqua con acqua tiepida dopo 10 minuti.
Cetriolo. Nei trattamenti di bellezza il cetriolo è sempre presente. Riduce, infatti, i pori dilatati e dona luminosità alla pelle del viso. Prepara la maschera con 1 cetriolo e 2 cucchiai di farina di mais. Frulla il cetriolo fino ad ottenere una crema, quindi aggiungi la farina. Applica la crema sul viso pulito con movimenti circolari. Lascia agire per circa 15 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
Papaya. La buccia di questo frutto è ricca di sostanze nutritive che aiutano a mantenere la pelle in buono stato. Devi sfregare la parte interna della buccia sul viso e lasciare agire per 20 minuti. Risciacqua con acqua tiepida.
Aloe vera. La pianta d’eccellenza dalle mille funzioni, anche in questo caso il gel d’aloe può essere d’aiuto per restringere i pori dilatati. Idrata e tonifica la pelle grazie alle sue vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti. Applica, quindi, il gel d’aloe vera sul viso per 20 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
Polpa di pomodoro. Il pomodoro, oltre ad essere un alimento che non ingrassa, regola il pH naturale della pelle e facilitare l’eliminazione dell’eccesso di sebo. Taglia un pomodoro fresco eliminando i semi e applica la polpa su tutto il viso. Lascia agire per 10 minuti, per poi risciacquare con acqua tiepida. Ha proprietà antiossidanti e astringenti che aiutano a restringere i pori dilatati e a rendere la pelle luminosa.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/toner-pelle-skincare-906142/
Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…
La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…