Benessere

Proteggersi dal Covid: come prevenire il contagio dentro e fuori casa

Con il virus che continua a essere presente nel nostro paese, scopriamo qualche utile consiglio per riuscire a proteggersi dal Covid, dentro e fuori casa.

Con l’avvento della seconda ondata di contagi, si è reso necessario anche nel nostro Paese imporre lockdown mirati, per evitare la diffusione della malattia. Ma oltre a seguire le norme imposte dal Governo, per proteggersi dal Covid, è bene seguire pochi e semplici comportamenti. Infatti ci sono alcune regole fondamentali, dettate anche dal buon senso, che se applicate possono far scendere più velocemente la curva. Vediamo di capire quindi qual è l’importanza di indossare sempre la mascherina e cosa bisogna fare per proteggersi dal Covid.

Proteggersi dal Covid fuori casa

In questi ultimi mesi abbiamo imparato ad uscire di casa indossando sempre la mascherina. Infatti è fondamentale ricordarsi che la prevenzione del contagio da Covid, non inizia in casa, ma deve partire dai comportamenti che si tengono all’esterno. Perciò uscire indossando sempre la mascherina, oltre ad essere una delle prescrizioni del DPCM, è fondamentale per evitare rischi inutili.

mascherine gel disinfettante

Va ricordato che bisogna portare la mascherina anche all’aperto, coprendo sia naso che bocca, soprattutto quando non si riesce a mantenere la distanza di sicurezza. Inoltre, per proteggersi dal Covid fuori casa, è importante igienizzarsi spesso le mani, ed evitare di toccare occhi, naso e bocca. In questo modo, anche se avrete toccato superfici non pulite o igienizzate, riuscirete a preservare il vostro organismo dall’aggressione del virus.

Se però volete essere sicuri di tenere il virus fuori dalla porta, ricordate di togliere le scarpe appena arrivati a casa. Questa pratica non solo vi proteggerà dal Covid, ma è utile a mantenere l’ambiente domestico al riparo dai microrganismi. Infine, oltre a portare sempre la mascherina e lavare spesso le mani, è bene tenere vestiti e cappotti su un appendiabiti e non appoggiarli sul letto. Si ricorda poi che bisogna lavarsi subito le mani, in modo approfondito ed accurato.

Proteggersi dal Covid in casa: igienizzare il bagno

Un’altra pratica molto importante per proteggersi dal Covid è quella di tenere sempre pulito il bagno. In questa stanza ci andiamo a lavare le mani e quindi è uno degli ambienti più esposti alla presenza del virus. Nello specifico però andrebbero eseguite la pulizia del bagno, per rimuovere gli agenti contaminanti, e la sua disinfezione. Questo passaggio è finalizzato all’eliminazione degli organismi patogeni.

Si raccomanda di eseguire entrambe le procedure, soprattutto se sono molte persone a frequentare il bagno. Il primo passaggio si può eseguire con acqua, uno spray detergente e una spugna o un asciugamano. In un secondo tempo potrete procedere alla disinfezione, utilizzando disinfettanti o prodotti analoghi. Infatti è dimostrato che il virus muore dopo circa un minuto, su una superficie che è stata disinfettata con alcol etilico, acqua ossigenata o candeggina.

Proteggersi dal Covid in casa: l’alimentazione

Come abbiamo imparato in questi mesi, anche l’alimentazione e lo stile di vita giocano un ruolo fondamentale per proteggersi dal Covid. Secondo recenti studi infatti la Quercetina, flavonoide largamente presente in frutta e verdura, svolge un ruolo preventivo nei confronti di diverse patologie, senza considerare le sue capacità antiossidanti e antinfiammatorie.

consegna spesa

Infatti, proprio la Quercetina, è in grado di ridurre le infiammazioni, motivo per cui può essere utilizzata anche per trattare stati provocati dal Coronavirus. Più in generale però possiamo dire che uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata, possono dare un grande aiuto nel prevenire patologie e altri disturbi. Questo quindi significa che non bisogna semplicemente aggiungere la Quercetina nella propria dieta, ma anche modificare le scelte alimentari e non.

Covid, le consegne a domicilio, sono davvero sicure?

Con il blocco imposto dal Governo, la mobilità rivista e la serrata di bar e ristoranti, molte persone si sono affidate a servizi di delivery. Ma la domanda sorge spontanea, le consegne a domicilio sono davvero sicure? La risposta è ovviamente si, soprattutto perché sono state studiate delle procedure che evitano i contatti tra corrieri e clienti. Infatti, per fare un esempio, per ritirare una raccomandata non è più necessario apporre la firma, come anche per ritirare un pacco o la propria cena.

Inoltre anche i pagamenti virtuali e online semplificano i rapporti tra rider e clienti, che non devono più scambiare denaro e banconote. E per quanto riguarda il cibo o gli imballaggi? Bene, ad oggi non ci studi che confermino questa tesi. Infatti le persone risultate infette, sono state contagiate attraverso contatti diretti con altri positivi. Inoltre il virus riuscirebbe a sopravvivere sono all’interno di un ospite umano e non ci sono prove che il Covid possa passare attraverso il cibo, compreso quello crudo. Tuttavia eseguire un trattamento ad almeno 60° per trenta minuti può scongiurare ogni rischio di contagio.

Davide Marroccoli

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago