Benessere

Guarire con le spezie: quali sono le migliori e a cosa servono

Scopriamo quali sono tutte le proprietà terapeutiche delle spezie e come utilizzarle per curare numerosi problemi di salute.

Le spezie non dovrebbero mai mancare a tavola, ma non solo perché rendono tutti i piatti più saporiti, ma anche per le loro proprietà e benefici: insomma, non solo gusto, ma anche benessere! E non a caso le preziose proprietà terapeutiche delle spezie sono conosciute fin dall’antichità.

Vediamo come usare le spezie ogni giorno, per beneficiare delle loro proprietà curative.

Le proprietà terapeutiche delle spezie

Curcuma. La curcuma ha proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e antiossidanti. Rafforza il sistema immunitario, previene e cura le infezioni.

Zenzero. Lo zenzero è una spezia portentosa: disintossica l’organismo, aiuta a bruciare i grassi, combatte il mal di gola, il naso chiuso e gli altri sintomi influenzali.

Peperoncino. Il peperoncino migliora la digestione e accelera il metabolismo. Aggiungerne un pizzico ai pasti, tiene sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue e stimola la circolazione.

Noce moscata. La noce moscata è utile in caso di pressione bassa, problemi digestivi e respiratori. Inoltre, ha proprietà antidolorifiche, che la rendono ottima in caso di reumatismi.

Cumino. Questa spezia abbassa i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue, alza le difese immunitarie e previene l’osteoporosi. Ha proprietà antispastiche e digestive, rafforza il sistema immunitario e aiuta a calmare la tosse.

Cannella. Insieme allo zenzero, la cannella è ottima contro tosse, mal di gola e raffreddore. Inoltre, combatte i dolori dovuti all’artrite, migliora la memoria e sembra aiutare a prevenire il cancro.

Chiodi di garofano. I chiodi di garofano sono utilissimi per combattere le infiammazioni e i dolori articolari dovuti all’artrite. Sono inoltre un potente antibiotico naturale.

Cardamomo. Il cardamomo è consigliato in caso di influenza, per combattere la tosse, il raffreddore e tutti i disturbi delle vie respiratorie. È inoltre capace di risvegliare il metabolismo pigro, favorendo il dimagrimento.

Anice stellato. L’anice stellato è uno degli antibiotici naturali più efficaci. Ha inoltre proprietà antimicotiche e antiossidanti.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

19 minuti ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

20 ore ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

1 giorno ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

2 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

2 giorni ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

3 giorni ago