Benessere

Cancro al seno: come prevenirlo con la sana alimentazione

In occasione del mese della prevenzione del cancro al seno, vediamo quali sono gli alimenti che non dovrebbero mai mancare a tavola per il nostro benessere.

Ottobre è il mese della prevenzione del cancro al seno ed è quindi il momento migliore per informarsi su quali sono gli alimenti da consumare e quelli da evitare per prevenire l’insorgenza di tumori.

L’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ha stilato un pratico vademecum sull’alimentazione che tutte noi donne (ma anche gli uomini) dovremmo seguire per salvaguardare la nostra salute. Approfondiamo!

Alimentazione contro il cancro al seno: cosa mangiare per prevenire i tumori

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/femminile-donna-ragazza-signora-832266/

Alghe. Ricche di minerali (iodio, potassio, ferro e calcio), proteine e amminoacidi essenziali, le alghe sono ottime per prevenire il cancro. Alcuni studi sulle donne asiatiche, grandi consumatrici di questo alimento, hanno evidenziato un livello di estrogeni nel sangue più basso rispetto a quello delle donne occidentali e di conseguenza una minore incidenza di cancro al seno e all’utero.

Pomodoro. Il suo potere antitumorale è dovuto alla presenza di licopene, una molecola antiossidante. Per godere a pieno dei sui benefici, il pomodoro dovrebbe essere consumato cotto.

Spezie ed erbe aromatiche. La curcuma, lo zenzero, il timo, la menta, la maggiorana, l’origano, il basilico e il rosmarino hanno proprietà anticancro, antinfiammatorie e antimicrobiche.

Aglio, cipolla e cavoli. Grazie allo zolfo in essi contenuti, questi alimenti disintossicano l’organismo, accelerano l’apoptosi delle cellule modificate e uccidono i batteri nocivi, responsabili di alcuni tipi di cancro.

Pesce e semi di lino. Sia il pesce azzurro sia i semi li lino contengono acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6, indispensabili per prevenire il cancro e le malattie cardiovascolari.

Tè verde. Ricco di antiossidanti, aiuta a prevenire il tumore al seno, alla pelle, al colon, alla prostata e ai polmoni.

I cibi da evitare per il tumore

Per prevenire il cancro, bisognerebbe evitare il consumo eccessivo di carni rosse (manzo, maiale e agnello), in particolare quelle lavorate a livello industriale e conservate sotto sale, come i salumi.

Meglio evitare anche l’eccesso di sale, che può essere sostituito con spezie ed erbe aromatiche, e di latticini grassi. Quelli freschi, come lo yogurt, sono invece benefici, perché contengono probiotici.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago