Alimentazione

Il porro e la sua azione disintossicante: ecco tutte le sue altre proprietà

Il porro è consigliato per le sue proprietà disintossicanti e per la sua azione sull’apparato digerente, ed è anche alleato del cuore.

Il porro è un ortaggio che trova ampio utilizzo in cucina: è infatti a metà strada tra l’aglio e la cipolla, coniugando le loro principali caratteristiche. Ma al loro contrario, il porro ha un sapore molto più delicato, che lo rende un ottimo sostituto per insaporire i piatti o da consumare così com’è. Il motivo principale per cui dovrebbe comparire sulle nostre tavole è però uno solo: possiede infatti tantissime proprietà benefiche.

Valori nutrizionali e calorie del porro

Innanzitutto, questo ortaggio è poco calorico e quindi ottimo per chi è a dieta: possiede appena 30 calorie per ogni 100 grammi di prodotto. Oltre ad essere molto ricco di acqua, il porro contiene tante sostanze nutritive fondamentali per il nostro organismo.

Tra i minerali, spiccano il potassio, il magnesio, il selenio, il fosforo, il rame, il sodio, il calcio, il ferro e il manganese. Inoltre sono presenti molte vitamine e importanti antiossidanti, quali il betacarotene e la luteina. Quali benefici apporta il porro alla nostra salute?

Le proprietà del porro

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/porro-verdure-fresco-sano-640530/

Quale alleato del nostro apparato digerente, questa verdura svolge numerose azioni a sostegno dello stomaco e dell’intestino. Ad esempio, favorisce la digestione stimolando la secrezione di succhi gastrici. Inoltre ha proprietà carminative, quindi aiuta a sgonfiare la pancia e a ridurre il meteorismo. Infine, dato il suo quantitativo di acqua e fibre, è un leggero lassativo e aiuta la regolarità intestinale.

Per il suo elevato contenuto di potassio, il porro è un disintossicante e un diuretico eccezionale: promuove la secrezione dei liquidi e l’eliminazione delle sostanze tossiche attraverso i reni. Da inserire assolutamente nella lista della spesa di chi vuole combattere la ritenzione idrica!

La sua azione antibiotica, invece, protegge l’organismo dall’attacco di patogeni. E poiché questo ortaggio contiene una buona quantità di vitamina C, è molto utile per rinforzare il sistema immunitario e contrastare l’influenza e i malanni di stagione. Inoltre, come antiossidante, riduce gli effetti dei radicali liberi e previene l’invecchiamento cellulare.

Infine, il porro aiuta a stabilizzare i livelli di glicemia e contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, proteggendo l’apparato cardiocircolatorio. Il potassio aiuta anche a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/porro-verdure-fresco-sano-640530/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago