Benessere

Plastica, una seria minaccia per la fertilità: ecco come ridurre i rischi

La plastica rappresenta una seria minaccia per l’ambiente, ma non solo: a causa della sua composizione chimica è un rischio per la nostra salute e per la fertilità.

Come mai nel passato, la lotta alla plastica rappresenta oggi una questione fondamentale. Questo polimero è accusato di causare notevoli problemi all’ambiente e di minacciare l’equilibrio di interi ecosistemi, in particolare quelli marini.

Tuttavia, il suo potere inquinante non è l’unico fattore da tenere a bada. L’utilizzo della plastica comporta infatti anche altri rischi, come quello di ridurre la fertilità – sia femminile che maschile – e le possibilità di concepimento. In aggiunta, è accusata di poter alterare il decorso della gravidanza e il sistema ormonale.    

Plastica, perché rappresenta un rischio per la fertilità?

Come evidenziato da numerosi studi, sono molti gli oggetti di uso comune che, a causa della loro composizione di plastica, rappresentano un rischio per la nostra salute e, più in particolare, per la nostra fertilità. Ma perché questo accade? Le ragioni vanno ricercate nella composizione chimica di questo materiale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/riciclare-tazze-di-plastica-3540561/

Infatti, la plastica contiene al suo interno ftalati e bisfenolo A, conosciuto anche come BPA. Questi due composti chimici interferiscono con gli ormoni maschili e femminili, con testosterone ed estrogeni in particolare, alterandone i naturali cicli di produzione.

Alternando, alle volte in modo significativo, il nostro sistema ormonale, si mette a rischio la fertilità ma non solo: queste sostanze contenute nella plastica possono, nella donna, causare altre patologie. Parliamo principalmente di disturbi o disfunzioni a livello uterino e delle ovaie.

Come ridurre i rischi

Fortunatamente, ridurre il rischio che la plastica possa influire sulla nostra fertilità non è difficile: basta adottare alcuni semplici accorgimenti.

Per cominciare, sarebbe utile eliminare dalla cucina tutti gli utensili in plastica (ricordandosi che, se presenti, sarebbe bene riutilizzare le bottiglie di plastica in tutta sicurezza!). Che si tratti di mestoli, contenitori, piatti o bicchieri. Infatti, per tutti questi oggetti, esistono delle valide alternative: bicchieri e contenitori di vetro, mestoli di legno o di metallo e piatti in ceramica.

Tuttavia, la plastica che viene a contatto con il cibo non è l’unico polimero che mette in pericolo la nostra fertilità: materiali come il PVC potrebbero rilasciare ftalati nell’aria. Inoltre, le lattine, sebbene non siano in plastica, contengono bisfenolo A: meglio starne alla larga.

In conclusione, se proprio non potete fare a meno di utilizzare oggetti in plastica, fate attenzione a non riscaldarli mai durante il lavaggio: aumenta il rilascio di sostanze nocive.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cannucce-tubo-di-plastica-colorato-8001/

Mattia Mondo

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago