Fonte foto: https://pixabay.com/it/braccia-amore-mano-eternit%C3%A0-pace-105455/
Sommario articolo
Non sempre tra genitori e figli c’è un rapporto idilliaco, soprattutto quando si cresce e le divergenze ci allontanano. Ma è importante saper perdonare mamma e papà per quello che hanno fatto, perché sicuramente lo hanno fatto con le migliori intenzioni. Covare rancore nei loro confronti non è bello, e non si rivela nemmeno molto utile: ecco perché dovremmo lasciarci alle spalle la rabbia.
Essere genitori è il mestiere più difficile del mondo: sembra una frase fatta, ma cela una realtà che, quando riusciamo a realizzarla, non può che lasciarci senza fiato. Si diventa mamme e papà ancor prima che il bimbo venga al mondo, ed è da quei primi istanti che iniziano i timori, le perplessità e i primi errori.
L’incognita più grande riguarda naturalmente il rapporto che si viene a creare con i propri figli. Da una parte ci sono i genitori, con le loro idee, le loro abitudini e il loro carattere. Dall’altra un bambino, una personalità ancora in divenire, con le sue esigenze. E riuscire a capire in che modo rapportarsi a lui non è così facile come potrebbe sembrare.
Ci sono genitori che preferiscono invogliare all’autonomia i propri figli, sin dai primi anni di vita. Ma ci sono bambini che hanno bisogno di maggior supporto, che soffrono perché nel comportamento dei suoi familiari si sente poco amato. E naturalmente il contrario: genitori che sommergono d’amore i propri figli, quando questi ultimi vorrebbero solo un po’ di indipendenza.
Ma covare rancore verso i tuoi genitori non è utile, in primis proprio per te stesso. Non perdonarli significa lasciare che una vecchia ferita rimanga esposta e che possa essere nuovamente riaperta da chiunque ti si avvicini. Senza contare che la rabbia è un sentimento che inquina profondamente la tua vita.
Naturalmente, nessuno può affermare che perdonare ciò che la nostra famiglia ci ha fatto sia un processo semplice. Sicuramente porterà a galla emozioni difficili da gestire, che in un primo momento ti faranno soffrire ancor di più. Ma il risultato ne vale sicuramente la pena.
In primo luogo, pensa che i tuoi genitori sono esseri umani, e che come tali possono commettere errori. Sicuramente hanno fatto del loro meglio, ma agli occhi dei loro figli spiccano i limiti che non hanno loro permesso di essere genitori perfetti.
Inizia a non giudicarli: prova a pensare che loro sono fatti così, ed è giusto accettarli per quelli che sono, senza pretendere di cambiarli. Forse toccherà a te prendere l’iniziativa, una cosa che richiede un gran coraggio. Ma una volta intrapreso questo percorso, potrai ricostruire la fiducia nei confronti dei tuoi cari.
E ricorda, il perdono fa bene a tutti. Fa bene a loro, che si sentiranno apprezzati per il difficile compito che hanno cercato di portare a termine al meglio delle loro possibilità. E fa bene a te, che riuscirai in questo modo ad accettare anche gli errori che in futuro potrai commettere con i tuoi figli.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/braccia-amore-mano-eternit%C3%A0-pace-105455/
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…
La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…
Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…