Benessere

Perdite gialle in menopausa: da cosa dipendono e come agire quando si presentano

Le perdite gialle in menopausa sono un problema molto comune per le donne che si trovano ad affrontare questo particolare periodo della vita. Scopriamo da cosa dipendono e come comportarsi.

Avere delle perdite gialle in menopausa è piuttosto normale. Ciò nonostante, quando queste si verificano, è sempre molto importante parlane con il proprio medico curante al fine di comprendere se si tratta del normale muco che può presentarsi in questo periodo della vita o se è più opportuno effettuare delle indagini volte a scoprire cause diverse.
Cerchiamo quindi di capire come affrontare al meglio le piccole perdite gialle in menopausa.

Cosa sono e perché arrivano le perdite gialle liquide in menopausa

Quando si soffre di perdite gialle acquose in menopausa, la causa è solitamente da cercare nei cambiamenti che si verificano nelle zone intime.

parti intime

Le normali perdite vaginali (che di solito sono trasparenti e inodori) possono infatti ingiallirsi e trasformarsi in perdite di tipo diverso rientrando a far parte dei sintomi della menopausa.

Detto ciò, in alcuni casi, queste perdite possono apparire in presenza di un’infezione o di problemi della sfera intima. Motivo per cui anche in assenza di altri sintomi è sempre bene consultarsi con il medico al fine di accertarsi che tutto vada come deve. Anche se raramente tra i motivi ci sono infatti polipi o fibromi che il ginecologo potrà rilevare con dei semplici esami di routine.

Rimedi contro le perdite gialle maleodoranti in menopausa

Al fine di evitare il cattivo odore che spesso si associa alle perdite gialle ci sono dei rimedi semplici da mettere in atto e che possono migliorare la situazione.
Il primo è quello di idratarsi correttamente e di seguire un’alimentazione sana, bilanciata e priva di zuccheri. Questi ultimi infatti sono altamente infiammanti e possono irritare le parti intime compromettendone il corretto funzionamento.

È poi molto utile far uso di detergenti intimi delicati da associare all’uso di biancheria intima di cotone. Ovviamente in caso di infezioni si dovrà agire diversamente seguendo le indicazioni del medico che possono consistere in una cura a base di antibiotici o di anti fungini.
Come sempre, l’attenzione alla propria persona e uno stile di vita regolare e comprendente i normali esami di routine, rappresenta la miglior forma di prevenzione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago