Benessere

Perdite di sangue prima del ciclo: cosa possono indicare

Avere delle perdite di sangue prima del ciclo può essere del tutto normale. Scopriamo perché succede e come agire.

Quando si parla di perdite di sangue prima del ciclo, si intendono quelle perdite che si presentano tra una mestruazione e l’altra e che possono avere una colorazione che va dal rosso al rosa. In alcuni casi, queste perdite mestruali vengono chiamate anche spotting prima del ciclo.
Sebbene nella maggior parte dei casi si tratti di una fattore puramente fisiologico, in rari casi, le perdite ematiche prima del ciclo possono avere altri significati che è sempre molto importante indagare. Ecco, quindi quali sono le più importanti da conoscere.

Le cause del sangue prima del ciclo

Nella maggior parte dei casi le perdite rosse prima del ciclo, proprio come le perdite marroni, non devono destare alcuna preoccupazione.

ciclo

È però importante sapere che tra le varie e possibili cause ci sono:

– Variazioni ormonali
– Perdite da impianto
Gravidanza extrauterina
– Uso di anticoncezionali
– Sindrome dell’ovaio policistico
– Endometriosi
– Traumi interni
– Polipi
– Premenopausa
– Tumori

Si tratta quindi di motivi che vanno dai più leggeri a quelli più importanti e per i quali è quindi importante consultare un medico sia al primo episodio di sangue prima del ciclo che in caso di future variazioni.

Come agire quando si hanno perdite di sangue prima del ciclo

Come già accennato, quando ci si trova davanti a delle perdite prima del ciclo è importante comprendere di cosa si tratta. Fin dal primo episodio è quindi importante sentire il proprio medico per valutare il da farsi. Nella maggior parte dei casi, stabilito che si tratta di un fattore del tutto normale ci si potrà limitare a monitorare la situazione.

Anche in questo caso, però, ogni più piccola variazione dovrà essere condivisa con il medico. Solo così si potrà vivere il ciclo mestruale con la giusta serenità, evitando possibili complicazioni grazie all’azione immediata. In casi più complessi, infatti, il ginecologo potrà predisporre degli esami specifici volti ad indagare le cause effettive delle perdite. Tra questi ci sono gli esami del sangue, l’ecografia ed eventuali altri controlli stabiliti di volta in volta dal medico.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

4 ore ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

13 ore ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

1 giorno ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 giorni ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 giorni ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 giorni ago