Cosa fare per prevenire la caduta dei capelli? - www.notiziebenessere.it
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire è: “E’ periodo”. Ma ci sono davvero dei momenti dell’anno in cui si perdono più capelli?
In realtà, in alcuni casi, ci sono dei motivi specifici ai quali fare attenzione e cose sulle quali non bisogna mai abbassare la guardia, anche perché, a lungo andare, la situazione potrebbe diventare grave e, di conseguenza, non più gestibile.
Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta e, dall’altro lato, come fare a prevenire una caduta eccessiva e di massa dei nostri capelli. Ecco alcuni pratici consigli.
La caduta dei capelli rappresenta varie cose, la più comune è quella di un vero e proprio ricambio dei nostri capelli: cadono quelli più vecchi per lasciare spazio a quelli di nuova crescita e formazione. Un vero e proprio ciclo vitale e naturale. Ma siamo sicuri che sia sempre così? Che si tratti sempre di questo?
A queste domande è necessario dare una risposta precisa. Alcuni esperti hanno rivelato, anche attraverso le loro pagine e i loro profili social, che non sempre si tratta di un “ricambio naturale” quando inizia la caduta dei capelli. In alcuni casi potrebbe trattarsi anche di un qualcosa legato a carenze nutrizionali.
In pratica, quando si porta avanti, ad esempio, una dieta ipocalorica, dove c’è la mancanza di alcuni elementi essenziali nell’alimentazione stessa, a risentirne in primis sono proprio i nostri capelli, che iniziano a cadere anche in maniera corposa. “Quando il corpo non riceve abbastanza calorie, può anche perdere nutrienti essenziali come proteine, ferro e vitamine essenziali, il che porta alla caduta dei capelli” – a spiegarlo è l’esperto David Jockers sul suo profilo Instagram.
Cosa fare allora in merito? Come possiamo porvi un rimedio tempestivo per evitare, poi, che questa situazione non diventi più sostenibile e che, a lungo andare, diventi anche irreversibile? Il tutto parte proprio dalla carenza di una vitamina, essenziale proprio per la forza quanto per la crescita dei nostri capelli, la B: “Le diete più estreme possono causare carenze nutrizionali, che portano alla caduta dei capelli” – continua l’esperto.
“Le vitamine del gruppo B sono essenziali per un sano flusso sanguigno” – spiega ancora. In primavera, poi, siamo davanti alla stagione della caduta dei capelli. Per aiutarli, ci sono alcuni piccoli trucchi che possiamo adottare. Innanzitutto, come ci veniva spiegato, il tutto parte dall’alimentazione, dove la vitamina B ne sia protagonista.
A questo possiamo, in casi necessari, associare uno shampoo anticaduta che dà un’azione rinforzante ai capelli stessi, affiancando a questo un accurato massaggio del cuoio capelluto che aiuta, proprio, a prevenire la caduta dei capelli.
Con un po’ di cura e attenzione, è possibile mantenere i nostri capi in perfette…
In realtà è una delle funzioni fisiologiche fra le più importanti che compiamo durante l’intera…
Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…
Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…