Alimentazione

Pepe rosa: le proprietà e benefici di questo gustoso frutto piccante

Il pepe rosa contiene importati proprieta nutritive: scopriamo insieme i suoi benefici e in quali casi assumerlo.

La pianta di pepe rosa, contrariamente a quanto si possa dedurre, non appartiene alla famiglia delle Piperaceae. Il pepe comune è originario dell’India, raccolto da una pianta di nome Piper nigrum, da cui, in base a procedimenti diversi, otteniamo il pepe verde, bianco e nero. La pianta sempreverde da cui si ottiene questa gustosa bacca dal colore rosato, ha invece origini boliviane, cilene e peruviane. Si tratta della Schinus Molle, ha l’aspetto di un salice e può raggiungere mediamente i 5 metri di altezza.

Questo pregiato frutto vanta una notorietà non trascurabile nella cucina tradizionale. Le calorie del pepe rosa sono bassissime ed il suo profumo si abbina elegantemente a carne e pesce senza risultare invadente o fastidioso. Ma i suoi usi comuni sono anche fortemente legati alla medicina naturale. Un rimedio semplice e salutare per ottenere numerosi benefici legati a piccoli e comuni disturbi fisici che non vogliamo risolvere con l’intervento farmacologico tradizionale.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pepe-rosa-spezia-cucina-rosso-pepe-1670771/

Benefici e proprietà del pepe rosa

Le proprietà nutritive di questa bacca hanno degli effetti benefici che analizzeremo nel dettaglio. Oltre al piacevole sapore che aggiunge ai nostri piatti in cucina, il pepe rosa, consumato sotto forma di decotto, può risolvere alcuni fastidiosi disturbi fisici grazie alle sue molteplici proprietà che andiamo ad elencare:

Effetto diuretico: le tisane a base di pepe rosa favoriscono la diuresi e aiutano i reni ad eliminare le tossine. Ottima la combinazione di pepe rosa con zenzero e agrumi, che oltre al potere diuretico, ha una funzione disinfiammante per la vescica.

Potere antisettico: spesso utilizzato nella medicina popolare per la cura di lesioni cutanee superficiali e disinfettante per cavo orale, stomaco e vie respiratorie.

Proprietà lenitive: molte donne utilizzano gli infusi al pepe rosa per lenire i dolori del ciclo mestruale. Consigliatissima infatti la tisana al pepe verde e estratti di artemisia.

Azione antidolorifica: numerosi naturopati, infine, consigliano questo rimedio naturale anche a seguito di dolori ai denti o di tipo reumatico, come rimedio naturale alternativo all’intervento farmacologico tradizionale.

Controindicazioni del pepe rosa

Il pepe rosa contiene al suo interno una sostanza con un minimo indice di tossicità. Dobbiamo quindi consumarlo con moderazione e in condizioni fisiche che ci permettono di assumerlo. È da evitare infatti in gravidanza. Per quanto non siano riscontrabili in nessuno studio oggettive problematiche a seguito dell’assunzione di pepe rosa in gravidanza, se ne sconsiglia l’uso durante la dolce attesa.

Da evitare anche in caso di infiammazioni gastriche o ulcere. L’aumento della produzione di acidi gastrici dovuti all’assunzione di pepe rosa aumenterebbe l’infiammazione delle mucose gastriche.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pepe-rosa-spezia-cucina-rosso-pepe-1670771/


Valentina Matteucci

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago