FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/455919162258644717/
Sommario articolo
La peluria sul viso per noi donne è molto fastidiosa, per questo siamo sempre alla ricerca di un metodo pratico e indolore per eliminarla. Ovviamente, non possiamo ricorrere al rasoio, come gli uomini, perché la pelle si irriterebbe troppo e la ricrescita sarebbe molto visibile.
Bisogna anche capire se la presenza di peli sulla faccia sia normale o preoccupante: tutte abbiamo, ad esempio, un po’ di peluria sul labbro, ma le guance non sono una zona per cui normalmente dovremmo avere bisogno della depilazione. Vediamo, quindi, quali sono le cause della peluria e come sbarazzarcene.
Non sempre la peluria sul volto è preoccupante, in alcuni casi è semplicemente una condizione genetica ereditaria. Quasi tutte le donne, poi, hanno i cosiddetti “baffetti”, ovvero una peluria più o meno folta sulla zona tra labbra e naso.
In caso di peli sul mento e sulle guance, soprattutto se molto folti, scuri e spessi, potrebbe esserci alla base un problema ormonale. Il responsabile della crescita dei peli in zone dove non dovrebbero essercene, infatti, è l’eccesso di testosterone, un ormone maschile. È meglio, quindi, rivolgersi ad un medico.
Per eliminare la peluria sul viso bisogna ricorrere alla depilazione. Se per il resto del corpo il rasoio è una soluzione pratica, veloce e indolore, per il viso non è consigliabile usarlo, perché la pelle è troppo delicata.
Meglio ricorrere alla ceretta sul viso, a caldo o a freddo. Se avete la pelle molto sensibile e non sopportate il dolore dello strappo, potete provare la ceretta araba, che non è per nulla aggressiva.
In caso di peluria molto folta, però, vi consigliamo di ricorrere alla depilazione definitiva, con laser o luce pulsata, per risolvere il problema una volta per tutte.
Oltre alla depilazione viso, per rendere la peluria meno evidente potete ricorrere a dei rimedi naturali. Se i peli non sono molto spessi e folti, ad esempio, impacchi a base di infuso di camomilla possono aiutare a schiarirli e renderli meno visibili.
Per indebolire i peli, invece, potete provare a strofinare sulla pelle una pastella ottenuta mischiando un cucchiaio di curcuma con un po’ d’acqua.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/455919162258644717/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…