Bellezza

Pelle e punti neri: che cosa è corretto fare e che cosa è preferibile evitare

Per trattare e prevenire i punti neri inseriamo nella beauty routine prodotti a base di carbone vegetale, acido salicilico, estratto di mirtillo

Agire sulle pelli impure, che presentano punti neri, implica l’uso di trattamenti mirati a ritrovare l’equilibrio cutaneo perduto. Per risultati duraturi, alla beauty routine è utile abbinare uno stile di vita sano e una dieta appropriata, rigorosamente bilanciata e ricca di legumi, pesci e un corretto apporto di acqua e tè verde, che è garanzia di un’azione purificante.

Pelle impura e punti neri

La pelle impura può essere la diretta conseguenza di problematiche legate all’età, a fattori genetici, alla produzione abbondante di sebo, a un’errata skincare quotidiana, all’utilizzo di cosmetici inappropriati, così come a cattive abitudini e un’alimentazione inappropriata.

Conseguenza dell’impurità può essere la formazione di punti neri, e di tutta una serie d’inestetiche imperfezioni della pelle che, se non sono trattate adeguatamente, possono diventare brufoli. A chi si chiede come eliminare i punti neri, gli esperti offrono risposte esaurienti consigliando di utilizzare soluzioni  a base di carbone vegetale, argilla e acido salicilico.

Per trattare questa specifica imperfezione, è importante poter contare su una skincare routine quotidiana rigorosa e ben organizzata, realizzata con prodotti che garantiscono la corretta detersione e la successiva idratazione della pelle.

Se la pelle presenta punti neri, è perché si commettono errori nella skincare, si deterge in maniera inappropriata, la sera non si elimina il make up, ci si espone al sole senza le necessarie protezioni, oppure si fa un uso di prodotti cosmetici inadeguati al tipo di pelle.

Le linee guida per la cura della pelle impura con punti neri: come organizzare la skincare

Per la cura della pelle impura, con presenza di punti neri, è importante poter contare su passaggi essenziali quali la detersione, l’uso del tonico, l’esfoliazione e l’idratazione.

Una skincare pensata per una pelle impura non dovrebbe contenere creme troppo emollienti, a base d’ingredienti che rischiano di ostruire i pori. 

Per controllare la produzione di sebo, limitare la formazione di punti neri e comedoni, ottenere una grana della cute uniforme, non resta che partire dalla detersione, supportata dall’uso di prodotti delicati e idrosolubili, da utilizzare sera e mattina.

Il tonico non può mancare a supporto di una pelle impura, perché la prepara opportunamente ai passaggi successivi.

L’esfoliazione è uno step insostituibile, consente di eliminare le cellule morte e liberare i pori ostruiti.

Perfettamente ripulita la pelle deve essere idratata, grazie all’uso di siero e crema, privi di oli emollienti. Ideali le soluzioni a base di acido ialuronico.

Punti neri che cosa non fare

Chiarito che cosa è bene fare per eliminare i punti neri, scopriamo che cosa è importante evitare.

In maniera assoluta non si devono schiacciare i punti neri e in genere i brufoli, perché si rischia di danneggiare la pelle, lasciando anche evidenti cicatrici e peggiorando le imperfezioni, soprattutto a causa della possibile presenza di batteri sulle mani.

Profondamente sbagliato intervenire con un ago, considerando di voler eliminare i punti neri. L’intervento può causare danni anche piuttosto gravi, soprattutto perché l’ago non è sterile e può generare spiacevoli infezioni.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

1 minuto ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

2 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago