Benessere

Pelle disidratata del viso: le cause e i rimedi più utili

La pelle disidratata del viso è una pelle che, come il termine stesso suggerisce, manca di idratazione. Scopriamo le cause e i possibili rimedi.

Quando si ha la pelle disidratata del viso, i motivi possono essere diversi. Ciò che conta è cercare di riconoscerli e porvi rimedio il prima possibile. Poter contare su una pelle correttamente idratata è infatti molto importante al fine di mantenerla giovane e in salute. Ecco, quindi, quali sono le cause da tenere sempre sotto controllo e come rimediare in caso di problemi.

Disidratazione della pelle: le cause più comuni

Una pelle disidratata è una pelle a cui manca acqua.

pelle disidratata viso

Si tratta di una condizione che può presentarsi sia in caso di pelle grassa che secca, motivo per cui è essenzialmente sbagliato che se si ha una pelle iperseborroica non si hanno problemi di idratazione.
Le due problematiche, infatti, sono ben diverse tra loro. In genere i sintomi di una pelle disidratata sono il colorito spento a cui si associano la mancanza di resistenza e di elasticità.

Andando alle cause, invece, tra le più comuni ci sono l’esposizione ai raggi solari, l’inquinamento, l’aria secca, i cambiamenti drastici di temperatura, un’effettiva disidratazione e il sebo in eccesso che, come già accennato può portare a questo problema.
La prima cosa da fare, quindi, è quella di capire l’origine del problema, magari chiedendo il parere di un dermatologo che saprà certamente dare le giuste indicazioni.

I rimedi contro la pelle disidratata

Ovviamente, tra i primi rimedi da mettere in pratica c’è un maggior controllo dell’esposizione al sole e agli agenti atmosferici. A ciò dovrà seguire una buona idratazione e l’assunzione di cibi ricchi di acqua come la frutta e le verdure.
Andando al viso, più nello specifico, ci sono delle creme idratanti che si possono realizzare anche a casa e che se applicate con frequenza possono aiutare e risolvere il problema.

Agendo su più fronti, e tenendo presente i consigli del dermatologo si potrà donare alla pelle ciò di cui ha bisogno, evitando così la formazione di rughe e la spiacevole sensazione di avere una pelle che tira invece di una morbida ed elastica.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago