Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/patate-verdure-erdfrucht-bio-1585075/
Sommario articolo
Originarie del continente americano, le patate sono uno dei tuberi più conosciuti e apprezzati, grazie anche alla loro versatilità. Molto apprezzate per il loro gusto, le patate hanno anche molte proprietà benefiche. Essendo ricche di vitamina C e potassio, sono ottime contro le infiammazioni e aiutano a combattere il diabete. Inoltre, grazie alla grande quantità di carboidrati in esse contenuti, sono in grado di conferire un alto apporto energetico.
Tuttavia, nonostante le sue proprietà benefiche, ci sono dei casi in cui questo tubero potrebbe rivelarsi pericoloso per la nostra salute.
Le patate arrivarono in Europa dall’America, nel lontano XVI secolo. All’epoca, non si era ancora a conoscenza del fatto che le patate, come di fatto le altre piante appartenenti alla famiglia delle solanacee, se consumate crude, potevano rivelarsi tossiche.
Inizialmente questo tubero non si diffuse, a causa delle morti causate dal suo utilizzo. Nonostante un inizio difficile, la patata è oggi uno degli ortaggi più consumati.
La solanina è glicoalcaloide contenuto in alcuni ortaggi, in particolare nelle solanacee. Parliamo di patate, pomodori (se ancora verdi) e melanzane. La particolarità di questo glicoalcaloide è la sua tossicità. Infatti, è accusato di provocare febbre, vomito, nausea e altri sintomi legati all’apparato digerente. Inoltre, se le quantità assunte fossero ingenti, potrebbe arrivare a causare danni maggiori, anche a livello celebrale, cardiaco o respiratorio.
Nella patata la quantità di solanina può variare. Solitamente, la sua presenza aumenta quando questi tuberi sono verdi (questo vale anche per pomodori e melanzane) e quando sono ricche di germogli. Sarebbe quindi preferibile evitare di consumare solanacee non ancora giunte a maturazione o in fase di germogliazione.
Tuttavia, andrebbero evitate anche le patate troppo mature: quando notiamo che stanno diventando più rugose e spugnose, vuol dire che il livello di solanina contenuto al loro interno sta aumentando, e con esso anche i rischi relativi alla loro assunzione.
Scopri i valori nutrizionali e i benefici delle patate
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/agricoltura-cibo-fresco-gruppo-72254/, https://pixabay.com/it/photos/patate-verdure-erdfrucht-bio-1585075/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…