Alimentazione

Pane dietetico: quali sono i più salutari e la ricetta per farlo in casa

Il pane dietetico esiste? Sì, non è una contraddizione ma una realtà sempre più considerata. Scopriamo insieme qualcosa in più!

Il pane è uno degli alimenti più consumati a livello mondiale. Accompagna ed esalta il sapore di alcuni piatti, spesso è un’ottima soluzione per i pasti ed è appetitoso da mangiare anche da solo. È pratico e comodo. Ed è anche lo strumento per fare la cosiddetta “scarpetta”, la pratica non proprio elegante di raccogliere il sugo rimasto nel piatto con un pezzo di pane.

Proprietà nutrizionali del pane

Ricco di carboidrati, già in principio è meglio non abusarne. E per questo è spesso bandito dalle diete. In commercio ne esistono una varietà infinita tanto da far sorgere il dubbio di quale sia il più salutare. Il pane si compone di farina di grano, acqua, lievito e sale. Tutti ingredienti che apportano proprietà nutritive.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/pane-5-cereali-pane-cereali-2241080/

Non solo quindi carboidrati ma anche fibra, amminoacidi, minerali come il ferro e il calcio e vitamine E e B3. Quindi, in realtà, ci sono molti nutrizionisti che lo consigliano, proprio per il suo prezioso contenuto di carboidrati e fibre.

Pane dietetico: quali sono i più consigliati

In una dieta equilibrata le quantità raccomandate di pane sono di circa 50-60 grammi a pasto. Ma non tutti i tipi sono uguali. Diamo qualche numero. In 100 gr di pane bianco ci sono circa 290 calorie, mentre in 100 gr di pane integrale circa 50 in meno.

Il pane dietetico quindi, è quello fatto da più cereali, preparato totalmente con farina integrale. Vediamone vari tipi:

Di segale. In assoluto il migliore, risulta di colore scuro, molto compatto e di basso contenuto calorico. Molto saporito si presta sia al dolce che al salato. Ricco di fibra che agevola il metabolismo, rispetto ad altri tipi apporta maggiori vitamine e minerali come il potassio, magnesio, fosforo e calcio.

• Con frumento integrale. In questo alimento troviamo la farina lavorata con il chicco di cereale completo, per questo il suo colore è più scuro. Ha un potere saziante e stimola l’intestino pigro. Recentemente è arrivato in commercio anche un nuovo tipo di pane realizzato con il frumento integrale bianco. Che ha sostituito il frumento rosso. Può essere una buona alternativa ma bisogna sempre leggere gli ingredienti nell’etichetta.

• Di avena. Leggero e gradevole, ha un alto contenuto di fibre che aiutano ad abbassare il colesterolo e ridurre le calorie.

• Ai cereali. Ricco di vitamine e minerali. Perfetto per le diete perché offre anche un’elevata quantità di fibre ideali per il rendimento muscolare.

Segnaliamo, invece, il peggiore tipo di pane che non è affatto dietetico: il pancarré. E’ un alimento industriale che contiene molti additivi chimici e un alto contenuto di grassi.

Pane dietetico fatto in casa: la ricetta

Ecco gli ingredienti:

• 800 gr di farina integrale 2
• 200 gr di farina 00
• 1 bicchiere di acqua tiepida
• 1 cubetto di lievito
• 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
• 10 gr di sale
• 1 cucchiaio raso di olio di oliva

Ed ecco la preparazione:

Setacciare insieme le due farine e il sale in una ciotola. Sciogliere il lievito nel bicchiere di acqua tiepida e unirlo nel contenitore con zucchero (ma questo si può anche saltare). Aggiungere l’olio, e poca alla volta, man mano che si assorbe, dell’acqua tiepida.

L’impasto deve risultare morbido e non appiccicoso. Lasciarlo poi lievitare coperto, in un luogo caldo, per circa 1 ora e mezza. Trascorso il tempo dividerlo in pagnotte da far lievitare ancora per 1 ora. Infine, a forno caldo, cuocere per circa 30 minuti a 250 °C.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/pane-5-cereali-pane-cereali-2241080/

Cecilia Vecchi

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago