Mangiare uno spuntino prima dell’allenamento aiuta a massimizzare i propri sforzi e a migliorare i risultati. C’è infatti bisogno di carburante per svolgere l’attività fisica nel migliore dei modi, e uno snack è l’ideale per impedire che si abbassino i livelli di zuccheri nel sangue, causando una mancanza di energia.
Per questo bisogna scegliere gli alimenti giusti, evitando i cibi che potrebbero rendere l’allenamento più difficoltoso.
In molti pensano che prima della palestra bisogna mangiare poco o addirittura per niente ed ecco che in palestra le nostre forze iniziano a mancare fiaccandoci e togliendoci la voglia di fare allenamento.
Lo spuntino dovrebbe essere assunto all’incirca un’ora e mezza prima dell’allenamento in base all’alimento che scegliete.
Consigli per lo spuntino pre allenamento
E’ bene inoltre evitare lunghi periodi di digiuno, mangiare sempre frutta e verdura di stagione, acidi grassi essenziali, olio extravergine d’oliva e carboidrati semplici. I grassi invece non sono indicati, quindi se andate in palestra mettete da parte formaggi, dolci e fritti. Prima di andare in palestra ad allenarvi bevete molto, e quando uscite continuate a bere.
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…